Markus è il nome del protagonista di questo romanzo che si presenta come un racconto fantastico e surreale, ma, che quando prende corpo, si scopre essere una costruzione assai strutturata, costellata invero di contenuti paradossali e minimalisti. Ma solo in apparenza, perché le improbabili situazioni contengono riferimenti ai vizi e difetti della vita reale. Il racconto si snoda come appeso a un aquilone veleggiante sull'esile filo dell'ironia e del sarcasmo mediante metafore ed allegorie, con una satira dal taglio blando ma, giocoforza, a volte anche amaramente corrosiva. Markus non è più giovane ed ha un passato di cui nessuno parla da quando si ritrova a vivere in una casa sulla sponda di un grande fiume dalla corrente impetuosa, in un mondo bizzarro chiamato Perché No, un mondo dove ogni cosa sembra possibile, anche viaggiare nel tempo. In questo luogo dai contorni fiabeschi attorno a lui si muove una moltitudine di personaggi, bestie e umani strambi, come Tres Pies, l'uomo con tre gambe, suo grande amico. Ma in realtà Markus è amico di tutti e parla con tutti, soprattutto con gli animali che lo adorano perché li delizia con i racconti delle storie contenute nelle stelle cadenti che lui ha trovato il modo di catturare. Storie di vita vera racchiuse nel loro nucleo trasformate in energia, facendo di questo la sua ragione di vita.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- L'uomo che catturava le stelle cadenti
L'uomo che catturava le stelle cadenti
in uscita
Titolo | L'uomo che catturava le stelle cadenti |
Autore | Manlio Monti |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 402 |
ISBN | 9791221499353 |
€19,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica