Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

François Villon. La tragica storia di Amleto

François Villon. La tragica storia di Amleto
Titolo François Villon. La tragica storia di Amleto
Autore
Curatore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Biblioteca del vascello
Editore Robin Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 124
Pubblicazione 03/2023
ISBN 9791254670460
 
14,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Marcel Schwob scoprì negli atti di un processo del 1455 i rapporti del linguaggio poetico di François Villon con il gergo segreto dei Coquillards, e ricostruì le complicità del poète maudit, dalla vita disordinata ed errabonda, nelle imprese della banda criminale. La biografia fu scritta nel 1891, in parallelo con i racconti della prima raccolta Cuore doppio che imposero lo scrittore sulla scena letteraria parigina. Schwob era affascinato dalla figura di ribelle e dall'esistenza misteriosa di Villon, ladro, omicida, arrestato più volte, condannato alla forca, del quale non si hanno più notizie dopo il bando da Parigi a trent'anni nel 1463 né si conosce la data e il luogo della morte. In lui ritrovò le tentazioni proibite della malavita e dell'erranza che rappresentava nei suoi racconti. L'altro testo del volume, "La tragica storia di Amleto", rintraccia nella tradizione orale del folklore popolare bretone le origini antiche del personaggio e del mito, anteriori all'opera di Shakespeare. Il saggio uscì come Prefazione alla traduzione di Schwob dell'"Amleto" interpretato nel 1899 a Parigi da Sarah Bernhardt nel ruolo del protagonista.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.