Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dal Monte Rosa alla terra dei faraoni. Giuseppe Botti, una vita per i papiri dell'antico Egitto

Dal Monte Rosa alla terra dei faraoni. Giuseppe Botti, una vita per i papiri dell'antico Egitto
Titolo Dal Monte Rosa alla terra dei faraoni. Giuseppe Botti, una vita per i papiri dell'antico Egitto
Autore
Editore Tangram Edizioni Scientifiche
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 546
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788864580197
 
48,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Un'avventura culturale e scientifica straordinaria, quella di Giuseppe Botti (1889-1968) all'estremo Nord del Piemonte: partendo dalle ricerche sul dialetto del paese d'origine, divenne uno degli egittologi italiani più importanti del suo tempo, distinguendosi come pioniere nell'arduo campo degli studi sull'antica scrittura demotica fu il primo demotista italiano. Dal Monte Rosa al Museo Egizio di Torino, ove si formò alla scuola dello Schiaparelli, sino al Museo Archeologico di Firenze, nel quale divenne Curatore della Sezione Egizia, per giungere infine alla Cattedra di Egittologia dell'Università "La Sapienza" di Roma (vinse il primo concorso bandito in Italia per una Cattedra di tal genere), il Botti è stato Maestro di una lunga schiera di egittologi che oggi costituiscono l'apice del sapere in questa elitaria disciplina. Numerose le sue pubblicazioni di grande prestigio, tra le quali Cataloghi di Musei o di intere Sezioni Egizie, come quelli di Cortona, Parma, del Vaticano e, in ultimo, il Catalogo con cui il Museo Egizio di Torino inaugurò la collana delle pubblicazioni inerente i "Monumenti e Testi" (l'archivio demotico da Deir El-Medineh).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.