L’opera di Marco Corradi si propone di dimostrare la «piacentinità» di Giuseppe Verdi, ampliando l’analisi realizzata dalla studiosa statunitense Mary Jane Phillips-Matz. Il Maestro nasce nella «bassa tra Piacenza e Parma» il 10 ottobre 1813 da genitori provenienti da famiglie piacentine, da poco trasferitesi dal Ducato di Piacenza a quello di Parma. Nel pieno della sua maturità personale, artistica e professionale, nel 1848, Verdi oltrepassa l’Ongina, il fiume che nell’ultimo tratto del suo corso segna il confine fra le province di Parma e Piacenza. Torna a Sant’Agata, nella terra da cui provengono i suoi avi e dove costruisce il nido per il resto della sua vita, per oltre cinquant’anni. Ritorna così, anche ufficialmente, ad essere del tutto piacentino. Sant’Agata rappresenta quindi il «luogo verdiano per eccellenza», la sua «patria d’elezione». Qui infatti sorge Villa Verdi dove ancora oggi sembra di scorgere il compositore seduto al pianoforte, intento a suonare, oppure sulle rive del laghetto a forma di chiave di violino, dove nuotavano elegantemente i suoi prediletti cigni. Nonostante sia nato in Provincia di Parma, anche se per puro caso poiché quell’anno il padre si trovava a gestire un’osteria in quella zona, il «cigno di Busseto» ha scelto poi di vivere in terra piacentina. Verdi, «piacentino fra piacentini», è legato per amici, conoscenti e familiari alla città di Piacenza ove vivendo in piena sintonia con il genius loci, si è sentito benvoluto, capito e protetto. Ed è proprio questo l’aspetto più importante che l’autore vuole sottolineare, in virtù del fatto che «si sceglie dove vivere, ma non dove nascere».
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Giuseppe Verdi non è di Parma
Giuseppe Verdi non è di Parma
Titolo | Giuseppe Verdi non è di Parma |
Autore | Marco Corradi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Collana | Saggistica |
Editore | Persiani |
Formato |
![]() |
Pagine | 221 |
Pubblicazione | 04/2023 |
ISBN | 9791259560841 |
€24,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€9,90
La patata dalle Americhe a Palmiano. Appunti di storia sull'agricoltura picena tra il XIX e XX secolo
Marco Corradi
Fas Editore
€18,00
Annibale alla trebbia il giallo dei luoghi
Massimo Solari, Giuseppe Marchetti, Marco Corradi
Edizioni L.I.R
€15,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica