Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'epistemologia pedagogica anglosassone. Tra Kneller, Peters, Scheffler e oltre

L'epistemologia pedagogica anglosassone. Tra Kneller, Peters, Scheffler e oltre
Titolo L'epistemologia pedagogica anglosassone. Tra Kneller, Peters, Scheffler e oltre
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Frontiere della formazione, 21
Editore Unicopli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 05/2010
ISBN 9788840014104
 
15,00

 
0 copie in libreria
Il testo prende in esame l'articolato processo di sviluppo della philosophy of education anglosassone di matrice analitica a partire dalla fine degli anni Cinquanta fino agli anni Ottanta-Novanta, analizzandone problemi, temi, elaborazioni teoriche, ricostruendone i termini del dibattito e seguendone il complesso iter storico-epistemologico, segnato da una crisi del modello filosofico-analitico originario, tra neo-aristotelismo e revisione neo-liberale di esso. Viene, inoltre, presentata l'analisi di tre modelli ­ forse i più emblematici nell'analisi discorsiva e nella progettazione educativo-formativa ­, quelli di Kneller, di Peters, di Scheffler, che scandiscono tre frontiere significative della filosofia analitica in pedagogia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.