In questo libro sono stati raccolti 90 giochi divisi in 15 aree in relazione alle abilità visive maggiormente stimolate, dagli inseguimenti all’accomodazione, dalla coordinazione oculo-manuale alla memoria visiva. All’inizio di ogni capitolo è presentato un breve inquadramento teorico per illustrare la funzione visiva coinvolta, particolarmente utile per terapisti e insegnanti. l progetto di questo libro nasce dalla necessità di trovare attività quotidiane da proporre ai bambini con disturbi dell’età evolutiva, come dislessia o disprassia, che seguono percorsi di potenziamento visivo. Ma pagina dopo pagina si è venuta a formare una collezione di giochi divertenti e utili a tutti i bambini, da fare in casa e all’aperto. I genitori vi troveranno molti spunti per aiutare i propri figli a crescere divertendosi. Il progetto dei Giochi per Imparare a Vedere non termina con questo libro ma esiste un sito dedicato ai lettori di questo libro in cui poter approfondire e conoscere ulteriori particolari su giochi e visione.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Giochi per imparare a vedere. Giochi classici e moderni per migliorare la visione divertendosi
Giochi per imparare a vedere. Giochi classici e moderni per migliorare la visione divertendosi
Titolo | Giochi per imparare a vedere. Giochi classici e moderni per migliorare la visione divertendosi |
Autore | Marco Orlandi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Le parole e i sensi, 15 |
Editore | Anicia (Roma) |
Formato |
![]() |
Pagine | 164 |
Pubblicazione | 04/2025 |
ISBN | 9788867098361 |
Libri dello stesso autore
€14,00
Il bilancio del capitale intellettuale: gestione, valutazione e misurazione
Marco Orlandi
Franco Angeli
€23,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€11,00
Manuale wagneriano per la disabilità. Ideologia e metodo per una didattica inclusiva
Angelo Dolce
Zecchini
€25,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica