Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Continente eurasiatico. Tra nuova guerra fredda e prospettive di integrazione

Continente eurasiatico. Tra nuova guerra fredda e prospettive di integrazione
Titolo Continente eurasiatico. Tra nuova guerra fredda e prospettive di integrazione
Autore
Prefazione
Collana Continenti
Editore Anteo (Cavriago)
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 216
Pubblicazione 01/2021
ISBN 9788898444687
 
18,00

 
0 copie in libreria
Raramente del dibattito politico italiano si sente parlare di Eurasia, è però qui, nell'Heartland, che si deciderà l'egemonia mondiale nel XXI secolo. Lo scontro è iniziato subito dopo la fine della guerra fredda. Tutti i conflitti che hanno insanguinato il pianeta nel post-'89 sono legati da un filo rosso, le cosiddette operazioni di polizia internazionale in realtà erano guerre pensate per cingere d'assedio l'Eurasia e le due potenze, Cina e Russia, che attraverso il loro rapporto sempre più stretto si contrappongono ai disegni di Washington. Mentre la Cina è preda di una crescita economica senza precedenti che la sta riportando ad essere una grande potenza mondiale, la Russia sta riscoprendo se stessa dopo gli anni della sbornia liberista. Contenere queste due nazioni è per gli Stati Uniti d'America essenziale per mantenere l'egemonia mondiale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.