Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Materiali da costruzione. Identificazione, qualificazione, accettazione secondo le norme tecniche per le costruzioni

Materiali da costruzione. Identificazione, qualificazione, accettazione secondo le norme tecniche per le costruzioni
Titolo Materiali da costruzione. Identificazione, qualificazione, accettazione secondo le norme tecniche per le costruzioni
Autore
Collana Ambiente territorio edilizia urbanistica
Editore Maggioli Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 324
Pubblicazione 12/2011
Numero edizione 2
ISBN 9788838769191
 
37,00

Le Norme Tecniche per le Costruzioni, entrate definitivamente in vigore il 1° luglio 2009, dedicano ampio dettaglio ai materiali da costruzione per usi strutturali, indicando che questi debbano essere: identificati univocamente a cura del produttore; qualificati sotto la responsabilità del produttore; accettati dal Direttore dei lavori mediante acquisizione e verifica della documentazione di qualificazione, nonché mediante eventuali prove sperimentali di accettazione. Il volume guida il Direttore dei lavori allo svolgimento delle procedure di accettazione, per i principali materiali strutturali: calcestruzzo e acciaio da cemento armato, acciaio da carpenteria metallica, legno, strutture prefabbricate, strutture in muratura. Per ciascuno di essi sono illustrati tipi e caratteristiche, sono specificate le qualificazioni e sono indicati i controlli di accettazione da eseguire in cantiere. Questa nuova edizione è stata ampliata nel merito di alcune questioni di particolare importanza (come ad esempio il significato della certificazione ISO 3834 per le officine di carpenteria metallica) e presenta la novità di liste di controllo, dedicate ai singoli materiali e da utilizzare per le verifiche di accettazione dei prodotti in cantiere. Inoltre, sono introdotti i primi elementi relativi al nuovo Regolamento Prodotti da Costruzione 305/11, che sostituirà la Direttiva 89/106 per la Marcatura CE dei materiali edilizi a partire da Luglio 2013.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.