Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dell'oratore. Testo latino a fronte

Dell'oratore. Testo latino a fronte
Titolo Dell'oratore. Testo latino a fronte
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Saggistica
Collana Bur classici greci e latini, 930
Editore Rizzoli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 746
Pubblicazione 02/1994
Numero edizione 1
ISBN 9788817169301
 
13,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Scrivendo il "De oratore", nel 55 a.C., Cicerone mirava non solo a valorizzare la sua figura in un momento di eclissi politica, sotto l'incombere del potere dei triumviri, ma a definire un progetto culturale, inteso a rafforzare e mantenere il prestigio del ceto aristocratico. L'eloquenza era a Roma la disciplina dominante, connessa con la prassi politica e civile. Cicerone, che ne era autorevole esponente, ne illustra i precetti sulla traccia di un nuovo statuto. Emanuele Narducci, con la sua prefazione, guida il lettore a una approfondita comprensione dell'opera. Testo latino a fronte.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.