Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mantova e la mummia. Passerino Bonacolsi e i Gonzaga. La creazione di un mito

Mantova e la mummia. Passerino Bonacolsi e i Gonzaga. La creazione di un mito
Titolo Mantova e la mummia. Passerino Bonacolsi e i Gonzaga. La creazione di un mito
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Civiltà mantovana
Editore Sometti
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 09/2018
ISBN 9788874957088
 
14,00

Un evento di sangue, un colpo di Stato, l'instaurazione di una dinastia. E il corpo del nemico ucciso che viene preservato, mummificato ed esposto nei luoghi più vistosi o bizzarri di Palazzo Ducale. Rinaldo Bonacolsi, il Passerino, diventa talismano, simbolo ed emblema per quattro secoli. In qualunque modo i Gonzaga si propongano alla storia, al centro della rete di opere d'arte che costruiscono l'identità di Mantova c'è quel corpo imbalsamato, da cui tutto parte e a cui tutto ritorna. Per quali ragioni i signori di Mantova lo vollero al centro di una stupenda, complessa rete di simboli disseminati tra il Palazzo e la città, fino alla residenza del Te? Come poté una mummia tenerli legati e dare senso all'intera parabola della dinastia? Questo libro rilegge la trama di opere che, tra medioevo ed età moderna, illuminarono Mantova come stelle di un unico cielo: alcune si conservano intatte, altre vennero profondamente modificate o mutilate, cancellate e disperse. Passerino, Alfa e Omega dei Gonzaga di Mantova, scomparve nel mistero e fu a lungo dimenticato...
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.