Oscar Ghiglia (1876-1945), pittore livornese gravitante fra la sua città d'origine, Firenze e Castiglioncello, concilia la comprensione profonda della lezione pittorica di Giovanni Fattori e lo scarto fra la provincia macchiaiola e la Francia già cézanniana. Su tale alchimia si fondano le ragioni dell'odierno interesse. Sarà infatti l'apertura del pittore oltre che a Cézanne, a Van Gogh e Medardo Rosso, collezionati dall'amico Gustavo Sforni, e al sintetismo dei Nabis, a generare la presa di coscienza della propria autonomia dal linguaggio ottocentesco e toscano. Tentando in questi anni di rivivere "sulla propria pelle" l'esperienza di Fattori, Ghiglia la traduce, attraverso la propria visione interiore, in linguaggio novecentesco.
Ghiglia
| Titolo | Ghiglia |
| Autore | Margherita D'Ayala Valva |
| Collana | Galleria delle arti |
| Editore | 5 Continents Editions |
| Formato |
|
| Pagine | 80 |
| Pubblicazione | 01/2006 |
| ISBN | 9788874391936 |

