Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gli Statuta dell'Università di Oppido Lucano in Basilicata (1532-1559). Analisi storico-linguistica

Gli Statuta dell'Università di Oppido Lucano in Basilicata (1532-1559). Analisi storico-linguistica
Titolo Gli Statuta dell'Università di Oppido Lucano in Basilicata (1532-1559). Analisi storico-linguistica
Autore
Prefazione
Argomento Lingua Linguistica
Editore Artemide
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 04/2018
ISBN 9788875753009
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Gli "Statuta" fanno parte di un patrimonio storico-culturale e linguistico della comunità in cui sono stati redatti e possono esserne considerati lo specchio. Sono una forma di rivendicazione di autonomia amministrativa, espressione di vivaci forze locali che avevano tutto l'interesse a frapporre un argine al potere monarchico e a quello feudale, e scaturiscono dalla volontà del popolo di definire regole di condotta comuni sia in campo civile sia penale. La presente monografia mette in luce i risultati ottenuti dalla documentazione e dallo studio di linguistica del volgare meridionale attestato nella cancelleria di corte con varianti locali accolte dal notaio nel documento statutario. La trattazione è stata articolata partendo da un rapido quadro storico della Basilicata e in particolare di Oppido Lucano nel corso del XVI sec., dalla descrizione e da una breve analisi filologica degli "Statuta"di Oppido, dal loro contenuto, dalla storia recente del documento, dalla nozione stessa di "Statuta" in ambito meridionale, concludendo infine con la questione della lingua adoperata nei capitula dei Comuni e delle università per arrivare all'analisi linguistica del documento. Gli "Statuta" di Oppido rappresentano un esempio di un filone linguistico, storico e giuridico che ha permeato la realtà meridionale con una preponderanza ignota almeno fino allo scorso secolo e la loro analisi storico-linguistica è solo un primo contributo in un campo di ricerca di una tematica ancora giovane e che ha bisogno di ulteriori approfondimenti. Prefazione di Francesco Saverio Lioi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.