La diagnosi di personalità riveste un ruolo centrale nella pratica professionale dello psicologo clinico. Tuttavia, non sempre si è consapevoli di quanto l´efficacia dello strumento diagnostico riposi anche sulla considerazione di alcune questioni fondamentali concernenti la natura e il senso stesso della valutazione di personalità. Quale concezione dell´uomo è implicita nelle definizioni operative di cui si sostanzia l´ideazione delle tecniche' Che cosa misura, effettivamente, un test di personalità' Fino a che punto è possibile prevedere il comportamento' Come è stata risolta l´esigenza di oggettività della diagnosi' Pensato come testo di studio per i corsi di laurea in psicologia, il volume si propone di restituire a queste domande il loro giusto rilievo, presentando, nel contempo, le informazioni basilari per la concreta applicazione delle tecniche, selezionate e descritte in ragione della loro rappresentatività. Dopo essersi soffermato sul problema della diagnosi e della misurazione e sulle principali teorie in tema di personalità, il libro prende in esame la valutazione oggettiva e i test proiettivi, prestando riguardo a quei parametri che consentono di superare le rigide dicotomie e le contrapposizioni astratte. Si giunge, così, a offrire una più adeguata valorizzazione del criterio ermeneutico, spesso trascurato nella letteratura e nell´agire professionale. Mosso da una fondamentale preoccupazione didattica, il volume nutre però l´ambizione di suggerire motivi di riflessione a un mondo, quello della psicologia, a volte indeciso fra un rassicurante tecnicismo e un eclettismo ben poco rigoroso.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- L'indagine di personalità. Modelli e paradigmi della ricerca
L'indagine di personalità. Modelli e paradigmi della ricerca
Titolo | L'indagine di personalità. Modelli e paradigmi della ricerca |
Autore | Maria Armezzani |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Università, 416 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 264 |
Pubblicazione | 04/2002 |
ISBN | 9788843023585 |
Libri dello stesso autore
Nella patria degli interrotti.Doppia diagnosi. Approccio fenomenologico
Alba Eletto
Edizioni Univ. Romane
€20,00
Intenzionalità ed empatia. Fenomenologia, psicologia, neuroscienze
Maria Armezzani, Gian Franco Bosio, Cesare Cerri, Michele Lenoci
OCD
€9,00
Esperienza e significato nelle scienze psicologiche. Naturalismo, fenomenologia, costruttivismo
Maria Armezzani
Laterza
€22,00
Salute, ben-essere e soggettività. Nuovi orizzonti di significato
Maria Armezzani, Arnaldo Cassini, Antonio Comparini
McGraw-Hill Education
€15,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Manuale wagneriano per la disabilità. Ideologia e metodo per una didattica inclusiva
Angelo Dolce
Zecchini
€25,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica