Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pier Paolo Pasolini, un intellettuale inaudito. Riflessioni sulla cultura e l'arte all'epoca della società dei consumi

Pier Paolo Pasolini, un intellettuale inaudito. Riflessioni sulla cultura e l'arte all'epoca della società dei consumi
Titolo Pier Paolo Pasolini, un intellettuale inaudito. Riflessioni sulla cultura e l'arte all'epoca della società dei consumi
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Editore Calibano
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 168
Pubblicazione 03/2023
ISBN 9791281112414
 
14,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Una possibilità di dialogo con Pier Paolo Pasolini è concepibile solo contestualizzando la sua opera in un periodo storico fatto di profondi mutamenti sociali e culturali. Un percorso che vuole intrecciare l’esperienza dell’intellettuale corsaro con la sua elaborazione artistica. La ricostruzione dell’omicidio del poeta è affidata alle parole narrate da Ascanio Celestini in Museo Pasolini, mentre i racconti di Sandro Lombardi, di Giancarlo Cauteruccio e di Tullio Sorrentino, sull’incontro culturale con il suo Teatro di Parola, completano il saggio. Prefazione di Paride Leporace.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.