Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I diritti reali e la proprietà temporanea. Le posizioni dottrinali e le pronunce giurisprudenziali

I diritti reali e la proprietà temporanea. Le posizioni dottrinali e le pronunce giurisprudenziali
Titolo I diritti reali e la proprietà temporanea. Le posizioni dottrinali e le pronunce giurisprudenziali
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Universitas, 4
Editore Progetto Accademia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 04/2017
ISBN 9788885536036
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Ci fu un tempo nel quale la proprietà era concepita come l’espressione massima della libertà dell’uomo e del mezzo di realizzazione della sfera individuale, un tempo in cui prevaleva il valore ideologico della proprietà privata. Attualmente, la proprietà si muove e si mantiene su un piano strettamente economico. Forse, anche noi, oggi, ci troviamo in un passaggio simile, nel quale ridiscutere i grandi temi di fondo della nostra civiltà diventa di primaria importanza: come fu essenziale in quel guado millenario segnato dal primo illuminismo e dal Code Napoléon. Questo testo si propone di analizzare gli istituti giuridici della proprietà attraverso una trattazione che non può non includere un excursus storico dell’istituto de quo. Uno studio sulla proprietà non può prescindere dalle dovute considerazioni ideologiche, sociali ed economiche che determinano, in relazione a ogni periodo storico, i principi fondamentali che reggono l’intero ordinamento giuridico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.