La guerra è finita, ma non per Brigida, perennemente in lotta con la miseria e la durezza dell'esistenza. A 16 anni ha avuto una figlia da un uomo più vecchio e lontanissimo da lei per estrazione sociale, che l'ha poi abbandonata al suo destino. Da allora la sua vita si è trasformata in un continuo conflitto. La prima guerra mondiale è finita, ma il mondo non è ancora in pace: le forti tensioni sociali, la delusione e la rabbia dei reduci lo stanno trasformando in una polveriera pronta ad esplodere di nuovo. Operai e contadini protestano, mettendo in discussione i principi stessi di autorità e di proprietà, nessuno sa più stare al proprio posto, nemmeno le donne. Soprattutto le donne: un tempo remissive e pazienti ora reclamano a gran voce il diritto di decidere e di contare. L'eco delle loro richieste, insieme alle voci più potenti dei lavoratori, si diffonde ovunque e raggiunge, incendiandoli, anche i paesi più sonnolenti, in cui nulla era mai cambiato per secoli. "Una storia del Novecento" racconta le lotte, la forza dei sentimenti, il dolore ma anche la speranza di uomini e donne che si sono trovati a vivere in quel tempo turbinoso. Cento anni dopo, questo libro parla del loro cammino sofferto e faticoso: per gratitudine, per affetto, per non dimenticare, perché la memoria è vita che vince sul tempo.
- Home
- L'albero della memoria
- Una storia del Novecento
Una storia del Novecento
Titolo | Una storia del Novecento |
Autore | Maria Luisa Busti |
Collana | L'albero della memoria |
Editore | La Memoria del Mondo |
Formato |
![]() |
Pagine | 396 |
Pubblicazione | 10/2021 |
ISBN | 9788899933982 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica