Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Memoria del Mondo: L'albero della memoria

Ritratto di famiglia in chiaroscuro

Ritratto di famiglia in chiaroscuro

Maria Luisa Busti

Libro: Libro in brossura

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2025

pagine: 306

Quella di Attilio è una famiglia di stampo molto tradizionale, dalla vita ordinata scandita dal lavoro del padre, ferroviere, e dai ritmi scolastici dei figli. All'improvviso però la tragedia si abbatte su quel tranquillo ménage e tutti sono costretti a fare i conti con un dolore che minaccia di travolgerli. A questo si aggiunge il disorientamento per la trasformazione dei costumi che in quel periodo -siamo nel '68, gli anni della contestazione- scardina molti punti di riferimento: nessun aspetto della società viene risparmiato e l'esistenza diventa un lungo viaggio per conquistare nuovi equilibri. Tra incomprensioni e divergenze, i protagonisti sono costretti a confrontarsi con le sfide dei tempi nuovi, e la naturale complessità delle relazioni umane deve tenere il passo con la turbolenza di cambiamenti veloci e radicali, che investono anche la famiglia di Attilio, senza però cancellare il suo ruolo di rete protettiva e solidale.
18,00

Madri perfette. Voci del Novecento

Madri perfette. Voci del Novecento

Raffaella Nova Santagostino

Libro: Libro in brossura

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2024

pagine: 236

A Milano tre generazioni si susseguono, dal 1898 al 25 aprile 1945. Vivono con contrastanti sentimenti l'era fascista, la messa al banda del socialismo, la guerra, la Resistenza. La fragile felicità di una giovane famiglia lombarda viene distrutta, durante la grande guerra, dal richiamo dei riservisti del 1917. La visita a Napoli del principe ereditario e della principessa consorte del novembre del 1931 offre alla figlia di un vecchio camorrista la possibilità di sposare un servitore dello Stato. L'esodo di coloni italiani verso la "quarta sponda", la Libia, favorisce l'allontanamento dalla famiglia di un inquieto operatore di Film Luce. Questi sono tre dei sette emotivi romanzi brevi contenuti.
16,00

La canonica

La canonica

Pino Bravin

Libro: Libro in brossura

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2024

pagine: 162

Il reale e l'immaginario sono due mondi più vicini di quanto crediamo. Per rendersene conto basta mettersi in disparte e osservarli mentre si intrecciano sul palcoscenico del vivere. Conversano continuamente e hanno un sacco di storie da raccontare sospese tra l'uomo e il creato. Io ne ho scelta una, narra di come un insolito incontro può cambiare la vita.
14,00

All'ombra del '900. Storie di uomini soli

All'ombra del '900. Storie di uomini soli

Raffaella Nova Santagostino

Libro: Libro in brossura

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2023

pagine: 206

La grande storia dei primi 50 anni del '900, l'epopea delle truppe in armi che ha mutato l'assetto dell'Europa, viene rivisitata nelle vicende di uomini destinati alla solitudine. Un giovane impiegato lombardo, reduce traumatizzato dalla grande guerra, respinge l'idea di costruirsi una famiglia. Nei sofferti anni del ventennio fascista l'assistente di un cieco di guerra incontra a Roma la donna che non si può sposare. La sposa vagheggiata da un uomo semplice non arriverà mai nella casa in cascina che l'attende. In piena guerra parte dalla Valdossola un treno di bambini, soli, per la pacifica prospera Svizzera. Nel secondo difficile dopoguerra l'accordo uomo-carbone favorisce l'emigrazione in Belgio che darà lavoro, ma anche disprezzo ed emarginazione. Oscure ragioni politiche costringono all'esodo dalla propria terra popolazioni intere ed un bambino, rimasto solo, che crescerà in un incolmabile vuoto di affetti. Una bomba inesplosa tra le macerie di una città del Sud segna la vita di un adolescente. La faticosa evoluzione della società e del diritto di famiglia destina ad una vita solitaria uomini di diversi ambienti. Le figure femminili non protagoniste vengono tratteggiate con intensità e realismo.
16,00

Tre racconti

Tre racconti

Pino Bravin

Libro: Copertina morbida

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2021

pagine: 108

Tre storie che traggono spunto dalla realtà e prendono forma incrociando i sentieri della fantasia. Tre storie sullo scorrere del vivere quotidiano colto nella sua essenzialità e nelle sue ondulazioni, a volte ironiche. In un mondo sempre più complesso che si avvita su se stesso triturando tutto ciò che incontra sul proprio cammino, le due maggiori fragilità sono la natura e l'uomo. La regola imperativa della crescita economica e del profitto le aggredisce entrambe, le scuote, rende l'uomo friabile caricandolo di disagi interiori, di ansie e di incontrollabili tremori esistenziali.
12,00

Una storia del Novecento

Una storia del Novecento

Maria Luisa Busti

Libro: Copertina morbida

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2021

pagine: 396

La guerra è finita, ma non per Brigida, perennemente in lotta con la miseria e la durezza dell'esistenza. A 16 anni ha avuto una figlia da un uomo più vecchio e lontanissimo da lei per estrazione sociale, che l'ha poi abbandonata al suo destino. Da allora la sua vita si è trasformata in un continuo conflitto. La prima guerra mondiale è finita, ma il mondo non è ancora in pace: le forti tensioni sociali, la delusione e la rabbia dei reduci lo stanno trasformando in una polveriera pronta ad esplodere di nuovo. Operai e contadini protestano, mettendo in discussione i principi stessi di autorità e di proprietà, nessuno sa più stare al proprio posto, nemmeno le donne. Soprattutto le donne: un tempo remissive e pazienti ora reclamano a gran voce il diritto di decidere e di contare. L'eco delle loro richieste, insieme alle voci più potenti dei lavoratori, si diffonde ovunque e raggiunge, incendiandoli, anche i paesi più sonnolenti, in cui nulla era mai cambiato per secoli. "Una storia del Novecento" racconta le lotte, la forza dei sentimenti, il dolore ma anche la speranza di uomini e donne che si sono trovati a vivere in quel tempo turbinoso. Cento anni dopo, questo libro parla del loro cammino sofferto e faticoso: per gratitudine, per affetto, per non dimenticare, perché la memoria è vita che vince sul tempo.
16,00

L'odore dei limoni

L'odore dei limoni

Maria Luisa Busti

Libro: Copertina morbida

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2020

pagine: 296

"L'odore dei limoni" è il racconto di una rinascita e di una scoperta. La rinascita è quella di un paese che ha appena chiuso i conti con l'infinita sofferenza della guerra e che ora guarda con coraggio al futuro. In uno scenario di forte ripresa economica, in cui tutto sembra possibile, si muovono i personaggi del libro, alcuni dei quali già conosciuti nel romanzo precedente, "La parola data". Inaspettatamente essi trovano a portata di mano, pronti da afferrare, i frutti di un eden da cui erano stati sempre esclusi: il successo, il benessere, addirittura la ricchezza. La corsa verso la ricchezza è una delle più inebrianti che ci siano e ognuno la affronta con gli strumenti che madre natura gli ha fornito: Fulgenzio con il fascino e la sua capacità di seduzione, Loredana con la spregiudicatezza e l'avvenenza dei vent'anni. Il traguardo è, come spesso avviene, elusivo come un miraggio, ma quando la corsa è avviata risulta impossibile fermarla, anche se conduce a un precipizio, e quel che era iniziato con la leggerezza di un gioco rischia di trasformarsi in tragedia. Punto di intersezione dei vari destini che si incrociano nel racconto è Beatrice, affascinante, riservata, a cui, misteriosamente "le cose/ s'abbandonano e sembrano vicine/ a tradire il loro ultimo segreto." I versi di Montale attraversano in modo sotterraneo tutta la storia, fino alla rivelazione finale, la scoperta della"nostra parte di ricchezza", l'odore dei limoni, in cui ognuno può riconoscere la propria via di scampo dall'infelicità sempre in agguato. Nulla è più immateriale di un profumo, eppure è reale e non lo si può nascondere né imprigionare. E la vera ricchezza, per i protagonisti del libro, è il legame tra loro, un solido ponte che li unisce, che addirittura li salva, aggiungendo alla loro vita una sfumatura di felicità.
16,00

Yesterday

Yesterday

Angelo Vignati

Libro: Copertina morbida

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2020

pagine: 256

"Termina con Yesterday un trittico di racconti che, nella mia mente ho titolato: I ricordi e le emozioni. Ho raccontato, romanzato storie, situazioni vicende di un passato non troppo lontano. Spirito e polvere, Lontano è il verde dei campi... Il primo, vera e propria istantanea di uno stato d'animo, di una riscoperta di valori antichi mai dimenticati. Il secondo: il profumo dell'erba, i dolci colori della campagna, la tenacia, la fatica della terra, il ricordo di tanti vecchi imprenditori che ho avuto la fortuna di conoscere... i pensieri, il ricordo della loro gioventù, la povertà, le improvvise ricchezze e, ahimé, le rovinose cadute. Yesterday è il tassello finale di questa trilogia, ed è giusto che sia così, sarebbe ripetitivo e forse noioso per voi miei fedeli e preziosi lettori che avete seguito, sostenuto e, perché no, pure apprezzato questo ragazzo che ormai più non lo è, che si è avvicinato alla scrittura con un po' di ritardo ma vuole recuperare il tempo perduto, perché di cose da dire e raccontare ne ha ancora tante".
15,00

La parola data

La parola data

Maria Luisa Busti

Libro: Copertina morbida

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2018

pagine: 374

Perché deve essere così alto il prezzo da pagare per rimanere onesti? Michele se lo chiede mentre abbandona il pugno di case aggrappate alla montagna che è il suo paese natale e si allontana dagli affetti familiari e dagli amici. In un paese di migranti non è il solo a dover lasciare la propria terra, ma è uno dei pochi a non essere costretto a questo passo dalla povertà. Il distacco è doloroso, e incomprensibile per chi resta. Damiano, figlio di un servo pastore, illegittimo e rifiutato, cresce nella bramosia per ciò che non ha mai avuto, è irrequieto e violento. I pascoli alti dell'Abruzzo sono il teatro in cui i due si incontrano. Non potrebbero essere più diversi: Michele, figlio di piccoli possidenti terrieri, ha assorbito insieme al latte materno un forte senso morale, per Damiano invece vale solo la legge del più forte, eppure riescono a comprendersi al di là delle differenze di indole e di estrazione sociale. Poi le loro strade si allontanano e i due amici si separano. La vicenda si svolge nella prima metà del '900, ma potrebbe appartenere a qualunque epoca in cui tra gli uomini abbia ancora senso la fatica di rimanere onesti e di mantenere la parola data.
16,50

Racconti di terra, di lago, di fieno

Racconti di terra, di lago, di fieno

Pino Bravin

Libro: Copertina morbida

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2017

pagine: 178

"Il filo che unisce queste storie nasce da quel che accade ogni giorno intorno a noi, dalla voglia di raccontare uomini, luoghi, sussulti e passioni. Parto sempre dalla realtà, ne metto in tasca qualche manciata e lascio che la penna e la mente comincino a camminare. Quando hanno preso la loro strada me lo fanno capire. Allora anch'io mi metto in movimento anche se non so dove loro esattamente mi porteranno. So solo che mi coglieranno di sorpresa cammin facendo, per stupirmi e mettermi alla prova, fino a lavoro ultimato."
15,00

Voci e silenzi della casa paterna

Voci e silenzi della casa paterna

Bruna Cucco

Libro: Copertina morbida

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2016

pagine: 302

15,00

Lontano è il verde dei campi

Lontano è il verde dei campi

Angelo Vignati

Libro: Copertina morbida

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2016

pagine: 314

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.