Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La tutela del minore nella separazione conflittuale. La CTU dall'aspetto valutativo-diagnostico a quello trasformativo. Manuale pratico per consulenti tecnici

La tutela del minore nella separazione conflittuale. La CTU dall'aspetto valutativo-diagnostico a quello trasformativo. Manuale pratico per consulenti tecnici
Titolo La tutela del minore nella separazione conflittuale. La CTU dall'aspetto valutativo-diagnostico a quello trasformativo. Manuale pratico per consulenti tecnici
Autori , ,
Collana Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo, 251
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 264
Pubblicazione 03/2018
ISBN 9788891762436
 
35,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Un manuale che propone la procedura corretta per il consulente tecnico di ufficio e di parte alla luce delle trasformazioni teoriche, culturali, sociali e legislative degli ultimi anni e che descrive e racconta, in maniera semplice e concreta, con l’aiuto di esempi e storie, schemi e strumenti, percorsi possibili. Il libro delinea il percorso della famiglia in cui i genitori agiscono, con modalità altamente conflittuali, attraverso il reciproco disconoscimento del valore genitoriale, l’evento separativo demandando all’istituzione giudiziaria le scelte per i fi gli. Il figlio e la tutela del suo benessere costituiscono dunque il nucleo centrale dell’intervento di CTU nell’ambito dei procedimenti di separazione e divorzio, ma la richiesta si è andata articolando prevedendo, oltre all’aspetto valutativo-diagnostico, anche quello trasformativo, inteso come percorso da sostenere “oltre la CTU” attraverso l’invio ad altri contesti. Dal progetto pensato per ogni singola famiglia sono nate negli anni proposte di intervento, di segno diverso, dalla mediazione familiare al più recente coordinamento genitoriale. L’attenzione alla procedura di valutazione, la presentazione dell’impianto metodologico, l’analisi del delicato ruolo del ctp e dei possibili errori del ctu (cosa fare e cosa non fare) rappresentano uno dei punti di forza di questo libro. Le autrici, impegnate da anni in questo settore, propongono assunti e prospettive attuali: la dimensione trasformativa che implica il passaggio dal conflitto distruttivo a quello costruttivo; la dimensione in cui la coppia separata si proietta nel futuro e si apre ad un progetto co-costruito con il ctu e i ccttpp.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.