Il volume propone una riflessione organica sulla diversità come valore generativo per le organizzazioni contemporanee e, superando una visione meramente normativa o estetica del Diversity & Inclusion, ne interpreta la gestione come fondamento di un nuovo paradigma organizzativo, basato sull'equilibrio tra efficienza economica, etica e sostenibilità. La riflessione degli autori ha origine dalla consapevolezza che l'impresa moderna – ancorché sociale –, immersa in un ambiente complesso e in rapido mutamento, non può più basarsi su modelli omologanti. La cultura aziendale diventa così il luogo in cui le differenze (di genere, età, etnia o competenze) vengono integrate in una “logica centripeta”, capace di creare coesione e innovazione. Il diversity management non è dunque un “vezzo” manageriale, ma diventa un imperativo strategico grazie al quale rafforzare la competitività e il capitale etico-sociale dell'impresa. Da questo quadro emerge, tra l'altro, come l'empowerment di genere non sia solo un adempimento formale ai fini della certificazione della parità, bensì rappresenti un meccanismo fondamentale di accountability e di governance responsabile: la diversità diviene vantaggio competitivo sostenibile, misurabile attraverso indicatori di impatto e integrata nei modelli di business e organizzativi delle imprese sociali. I casi analizzati dimostrano come la governance inclusiva e la centralità del capitale umano siano determinanti per generare valore condiviso e resilienza organizzativa. In questa prospettiva, la diversità risulta essere la chiave per un nuovo umanesimo economico, in cui efficienza e responsabilità sociale possono coincidere.
Valore e valori della diversità. Evidenze dalle imprese sociali
| Titolo | Valore e valori della diversità. Evidenze dalle imprese sociali |
| Autori | Maria Zifaro, Giuseppe Ambrosio, Federica Bandini |
| Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
| Collana | Aziende pubbliche e imprendit. sociale, 10 |
| Editore | Franco Angeli |
| Formato |
|
| Pagine | 150 |
| Pubblicazione | 11/2025 |
| ISBN | 9788835174790 |

