Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Linguaggi del consumo. Segni, luoghi, pratiche, identità

Linguaggi del consumo. Segni, luoghi, pratiche, identità
Titolo Linguaggi del consumo. Segni, luoghi, pratiche, identità
Autore
Argomento Opere di consultazione Studi interdisciplinari
Collana I saggi di Lexia, 24
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 09/2017
ISBN 9788825501308
 
16,00

 
0 copie in libreria
Come si è sviluppata la semiotica del consumo? Quali testi analizza e con quali strumenti? Infine, qual è il valore aggiunto della semiotica rispetto alle altre discipline che si sono tradizionalmente occupate dello studio del consumo? Per rispondere a simili interrogativi, il libro si propone di ricostruire i principali nodi teorici che ruotano intorno a questo campo di studi, per poi esplorare in maniera specifica la prospettiva di indagine semiotica: dalle prime indagini sulla pubblicità, al dialogo con il mondo del marketing e della sociologia, fino alle più recenti indagini etnosemiotiche e agli studi sui nuovi media. Al contempo prova a delineare nuove possibili direzioni di ricerca, alla luce dei continui cambiamenti del contesto socioculturale in cui si muove il consumatore. L'idea è che la semiotica possa fornire, usando le parole di Jean Marie Floch, quell'incremento di intelligibilità, pertinenza, differenziazione necessario per dare senso alle pratiche di consumo e alle rappresentazioni che emergono dai testi che popolano il nostro immaginario quotidiano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.