Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pin’occhio. Sguardi plurali e didattiche laboratoriali

Pin’occhio. Sguardi plurali e didattiche laboratoriali
Titolo Pin’occhio. Sguardi plurali e didattiche laboratoriali
Autori , ,
Editore Il Sileno
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 122
Pubblicazione 12/2021
ISBN 9791280064288
 
15,00

 
0 copie in libreria
Il libro ha l’obiettivo di indagare alcune dimensioni ancora poco esplorate sul racconto di Pinocchio, rivolgendosi, con uno sguardo interdisciplinare, sia a studenti che docenti interessati allo studio delle favole e delle fiabe dal punto di vista semiotico, della letteratura dell’infanzia e delle arti visive. La visione plurale, nell’indagare i linguaggi specifici testuali scritti e testuali visivi, offre una innovativa azione di analisi volta ad ampliare le metodiche afferenti alle letture attive e critiche per attraversarle consapevolmente. Il libro è strutturato in tre sezioni complementari, in un percorso di approfondimento che guiderà il lettore alla comprensione dei diversi livelli di analisi che entrano in gioco per la comprensione del racconto: dall’analisi semiotica del testo e delle sue traduzioni cinematografiche e pubblicitarie, allo studio dei concetti di promessa e bugia, intesi come due poli nel complesso delle dinamiche relazionali della narrazione, per arrivare infine allo studio del soggetto Pinocchio nell’ambito del pensiero creativo visivo, con particolare attenzione all’analisi e allo sviluppo della sua forma percepibile.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.