Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'araba fenice. Crisi e resilienza nella Roma pontificia (1656-1870)

novità
L'araba fenice. Crisi e resilienza nella Roma pontificia (1656-1870)
Titolo L'araba fenice. Crisi e resilienza nella Roma pontificia (1656-1870)
Autori ,
Argomento Scienze umane Storia
Collana La corte dei papi, 36
Editore Viella
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 428
Pubblicazione 07/2025
ISBN 9791254699102
 
33,00

 
0 copie in libreria
Il volume analizza l’evoluzione della Roma papale dalla peste del 1656 fino al 1870, anno in cui divenne capitale del Regno d’Italia. Le autrici, attraverso l’uso di fonti originali, indagano le principali crisi che hanno attraversato la città, dai flagelli sanitari come la peste, il vaiolo e il colera, alle calamità ambientali legate al Tevere, alle carestie e alla gestione delle risorse naturali. Si esaminano anche le crisi politiche e quelle finanziarie, con il peso del debito pubblico e i bilanci di uno Stato in trasformazione, esplorando le sfide identitarie di una Roma cosmopolita, cuore del Barocco e meta privilegiata del Grand Tour. Attraverso questi temi, il libro mostra come Roma abbia saputo reagire con resilienza di fronte a eventi drammatici, trasformando le crisi in occasioni di adattamento e rinnovamento politico, economico e sociale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.