Quando Nikolaj Mayevsky - un anziano ucraino ottantaquattrenne, emigrato in Inghilterra nel 1943 - comunica alle figlie che a due anni dalla morte dell'amata moglie si risposerà con Valentina, un'esplosiva e procace ucraina di soli trentasei anni, in famiglia scoppia il putiferio. Nadia e Vera sono due sorelle assai diverse tra loro e non si parlano da quando la madre è morta, ma di fronte a una simile notizia, non possono far altro che allearsi e cercare di contenere i danni. Valentina, è ben chiaro, cerca solo una sistemazione in Inghilterra e un passaporto che le permetta di fuggire dal suo paese d'origine. E per far questo è disposta a tutto. Una radiografia dei Paesi dell'Est prima e dopo la caduta del comunismo.
Breve storia dei trattori in lingua ucraina
| Titolo | Breve storia dei trattori in lingua ucraina |
| Autore | Marina Lewycka |
| Traduttore | L. M. Sponzilli |
| Collana | Omnibus |
| Editore | Mondadori |
| Formato |
|
| Pagine | 320 |
| Pubblicazione | 10/2005 |
| ISBN | 9788804548027 |

