Il testo propone in una originale formula biografico-storiografica-dialogica la vicenda di Israele dai tempi della fondazione ad oggi. Si tratta di una storia 'parlata' e commentata, nel corso di una conversazione intensa, ricca di riflessioni che oscillano dalla teologia, alla politica, al senso comune. Con un corredo di immagini ed evocazioni che rendono vivo il paesaggio intellettuale e umano. Il vagabondaggio di Giovanni Moles, botanico di professione, osservatore insoddisfatto, in terra di Israele, sollecita l'esigenza di andare oltre la superficie degli eventi. Dan, vecchio amico israeliano, gli viene incontro, e insieme discutono e 'pensano' Israele nel suo sviluppo dalla sinistra socialista alla destra odierna. Il susseguirsi degli eventi - vissuti direttamente dal protagonista israeliano che attraversa tutte le guerre di Israele, da quella di indipendenza a quella del Kippur, a quella del Libano, fino all'oggi - viene interpretato nel corso di una narrazione rapida, popolata di immagini e densa di elementi meditativi, estranea ad ogni accademismo. Le dimensioni della religione, della sicurezza, della memoria, della vita quotidiana incrociano di volta in volta le turbolenze politiche e forniscono argomenti di assiduo confronto; dinamiche propriamente sociali intervengono inoltre a 'spiegare' il mutamento in corso, ben al di fuori della propaganda.
- Home
- Le belle lettere
- Storia di Dan
Storia di Dan
Titolo | Storia di Dan |
Autore | Mario A. Toscano |
Collana | Le belle lettere, 4 |
Editore | Asterios |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 06/2013 |
ISBN | 9788895146874 |
Libri dello stesso autore
Introduzione alla sociologia dei beni culturali. Testi antologici
Mario A. Toscano, Elena Gremigni
Le Lettere
€40,00
Del bello e del buono. La scuola alla prova della cultura del patrimonio storico artistico
Mario A. Toscano, Elena Gremigni
Le Lettere
€18,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica