Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mario Caio Garrubba. I cinesi nel 1959

Mario Caio Garrubba. I cinesi nel 1959
Titolo Mario Caio Garrubba. I cinesi nel 1959
Collana Fotografia
Editore Silvana
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 123
Pubblicazione 03/2017
ISBN 9788836636655
 
28,00

 
0 copie in libreria
Nel 1959 Caio Mario Garrubba realizza un lungo reportage nella Cina di Mao, a dieci anni dalla fondazione della Repubblica popolare, desideroso di vedere la Cina rossa della rivoluzione e quella millenaria dei contadini e delle immense distese di riso. In questi anni la Cina è una meta ambita e quasi irraggiungibile per un fotoreporter occidentale e lui è il primo a varcare le sue frontiere dopo Cartier-Bresson. Garrubba si immerge per quaranta giorni nella vita di un popolo che lo accoglie con stupore e curiosità e che ha negli occhi la fatica. Cattura la vita della gente, con quella fotografia "stradale" in cui è maestro: non ci troviamo mai di fronte a dei racconti "a tesi", ritratti di tipi ideali, figure scelte per comprovare un'idea, ma a uomini e donne colti nella concretezza della loro individualità, nella ricchezza del loro mondo interiore, nel loro bagaglio personale di storia. Le sue fotografie richiamano tutta l'atmosfera di un istante, "immagini di un'intuizione", come le definisce lo stesso Garrubba. Esse riflettono un'idea libera e letteraria di fotografia, come viaggio alla scoperta del mondo, come racconto di vite quotidiane che attraversano i grandi fatti della storia: rivelano lo sguardo malinconico e solidale sulla vita degli uomini di un grande fotoreporter, maestro della fotografia "umanista" del secondo Novecento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.