Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'intelligence nell'anno del Covid. Uno sguardo sulle ombre della disinformazione

L'intelligence nell'anno del Covid. Uno sguardo sulle ombre della disinformazione
Titolo L'intelligence nell'anno del Covid. Uno sguardo sulle ombre della disinformazione
Autore
Prefazione
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Editore Santelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 03/2021
ISBN 9788892920361
 
11,99

 
0 copie in libreria
Ordinabile
"E se la diffusione del Covid-19 fosse considerata come un colossale fallimento dell'intelligence globale?... non hanno saputo cogliere per tempo la dimensione di una pandemia che certamente lascerà una traccia nella storia di questo XXI secolo. La pandemia offre quindi l'opportunità di cogliere più di una lezione in materia di sicurezza e in particolare circa la capacità di cogliere i cambiamenti e declinarli nel senso dell'interesse nazionale e della sua protezione. Nelle pagine che seguono, sarà possibile leggere le ricostruzioni di eventi come i quarant'anni dalla strage di Bologna, profili dei suoi maestri Francesco Cossiga e Giorgio Galli, e ricordi di chi, come Sean Connery e John Le Carré, hanno diffuso nel mondo il genere dello spionaggio. Un viaggio... finalizzato ad aiutarci a prevedere e a comprendere le sfide del mondo post-Covid, che sarà sempre complesso è difficile da decifrare e che quindi necessita di intelligence per poter interpretare e capire il presente e gli scenari del futuro". (dalla prefazione di Paolo Messa)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.