La personalità e il pensiero di Aldo Capitini (1899-1968), il filosofo italiano della nonviolenza, sono raccontati da Mario Martini, uno dei suoi più autorevoli interpreti, attraverso la ricostruzione del suo itinerario filosofico, politico, sociale e religioso. L’”altra via” di Capitini è quella da lui stesso percorsa a partire dai fondamenti del suo pensiero, la nonviolenza, la religione aperta e la compresenza. È la via per il pensiero, la concezione della realtà e l’intervento in essa, l’azione, che Capitini indica dandone esempi tangibili: l’esperimento di democrazia diretta con i Centri di Orientamento Sociale, la promozione di temi all’avanguardia quali il vegetarianesimo fondando la Società vegetariana italiana, l’appuntamento annuale e attuale della Marcia per la Pace Perugia-Assisi. L’utopia concreta di Capitini si attua nell’educazione politica della persona, verso l’omnicrazia, il potere di tutti, attraverso la tramutazione. Come ha scritto Norberto Bobbio: «non tramuto nulla se non comincio a tramutare me stesso. L’utopia comincia domani, e può anche non cominciare mai; la tramutazione comincia oggi e non ha mai fine». Introduzione di Pietro Polito.
L'altra via di Aldo Capitini
Titolo | L'altra via di Aldo Capitini |
Autore | Mario Martini |
Introduzione | Pietro Polito |
Collana | Le noci, 12 |
Editore | Aras Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 228 |
Pubblicazione | 03/2023 |
ISBN | 9791280074577 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica