Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nel buio di una notte di luglio

Nel buio di una notte di luglio
Titolo Nel buio di una notte di luglio
Autore
Collana Strade blu. Non Fiction
Editore Mondadori
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 195
Pubblicazione 06/2012
ISBN 9788804621102
 
17,00

Il 17 luglio 1989 Luciano lacopi, soprannominato "Gasparello", sedicente imprenditore, viene assassinato a Forte dei Marmi nel garage di casa sua con diciassette coltellate. Del delitto vengono accusati la moglie, Maria Luigia Redoli, e il suo amante Carlo Cappelletti. Lei è un'avvenente cinquantenne biondo platino, impegnata soprattutto a divertirsi, a spendere i soldi del marito e a frequentare i locali della Versilia; lui, un giovane carabiniere di vent'anni alto quasi due metri, la segue come un'ombra nell'ambiente frivolo e mondano dove la donna lo esibisce con disinvoltura. Sulla stampa e nell'opinione pubblica la condanna morale per il comportamento libero e spregiudicato di Maria Luigia prende subito il sopravvento e la donna viene immediatamente ribattezzata dai media e dalla gente comune "la Circe della Versilia". Il processo di primo grado assolve Maria Luigia Redoli e Carlo Cappelletti dall'accusa di omicidio, ma il processo di appello - dove il materiale accusatorio è identico a quello utilizzato nel processo che li ha assolti - condanna i due imputati all'ergastolo. Ora la Circe vive in regime di semilibertà, si è risposata, durante il giorno fa volontariato e la sera torna in prigione. Mario Spezi, noto cronista fiorentino che già si occupò dei delitti del mostro di Firenze e di altri omicidi irrisolti, riscrive il caso della Circe, e nel farlo formula ipotesi, solleva dubbi, sottolinea errori e mancanze spesso grossolani.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.