Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Johann Nicolaus Tetens: il Locke tedesco?

Johann Nicolaus Tetens: il Locke tedesco?
Titolo Johann Nicolaus Tetens: il Locke tedesco?
Autore
Collana Riscontri
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 140
Pubblicazione 03/2011
ISBN 9788849829624
 
13,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
«Nella maggior parte dei lavori a lui dedicati, Johann Nicolaus Tetens è presentato come il "Locke tedesco" per la marcata impronta empiristica della sua filosofia. È in verità innegabile l'influenza dell'empirismo, in particolare di quello lockiano, sul pensiero di Tetens, la cui adesione all'impianto metodologico del filosofo britannico non è tuttavia totale; anzi, proprio dal versante della psicologia, Tetens avanza forti riserve nei confronti del metodo genetico-scompositivo, in quanto inidoneo a dar conto delle teorie scientifiche. L'aspetto più interessante della presente ricerca risiede nel suo tentativo di riscoprire l'originalità di Tetens nei confronti sia dell'empirismo sia del criticismo kantiano. La gnoseologia tetensiana, infatti, è analizzata con esclusivo riferimento ai modelli teorici richiamati dallo stesso Tetens e soprattutto alla temperie culturale del suo tempo, caratterizzata da una profonda inquietudine generata dal lento eclissarsi del wolffismo».
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.