Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I poteri del Papa. Spiegazione della XIII Tesi disputata a Lipsia (1519). Testo latino a fronte

I poteri del Papa. Spiegazione della XIII Tesi disputata a Lipsia (1519). Testo latino a fronte
Titolo I poteri del Papa. Spiegazione della XIII Tesi disputata a Lipsia (1519). Testo latino a fronte
Autore
Curatore
Collana Lutero Opere scelte, 17
Editore Claudiana
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 300
Pubblicazione 07/2018
ISBN 9788868981532
 
35,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
In prima traduzione italiana dal latino, la "Spiegazione della XIII Tesi disputata a Lipsia sul potere del papa", testo-chiave per comprendere le ragioni profonde della Riforma protestante, viene qui inquadrata nel contesto delle precedenti 12 Tesi contro Johannes Eck, uno dei maggiori teologi cattolici dell'epoca. Discussa nel 1519, la Tesi affronta la questione dell'antichità e legittimità del primato della chiesa di Roma attraverso un'approfondita esegesi dei passi neotestamentari collegati, nonché l'esame delle testimonianze dei Padri della chiesa, presentando il papato non come un'istituzione di diritto divino, bensì umano. Combattuto tra il pericolo del dissolversi dell'unità dei cristiani e la difesa della verità scritturale, e pur disposto a riconoscere al papa un primato d'onore, Lutero per la prima volta avanza in pubblico il sospetto che il papato abbia un carattere anticristico. Pochi mesi dopo riceverà da Leone X la bolla di scomunica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.