Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gli insopportabili. Guida pratica per tollerare chi detesti e non puoi evitare

Gli insopportabili. Guida pratica per tollerare chi detesti e non puoi evitare
Titolo Gli insopportabili. Guida pratica per tollerare chi detesti e non puoi evitare
Autore
Traduttore
Collana Urra
Editore Feltrinelli
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 272
Pubblicazione 06/2021
ISBN 9788807091537
 
17,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Alcuni blaterano pretendendo di saperne più di tutti, altri si lamentano in continuazione e prevedono cataclismi, oppure si credono chissà chi, sparlano dietro le spalle o, appena possono, creano intralci e pongono ostacoli; altri ancora, infine, non fanno una mossa senza chiedere consiglio o pretendere sostegno. Gli insopportabili si nascondono ovunque: sul posto di lavoro, tra i vicini di casa, nella cerchia dei conoscenti, online e persino all'interno della famiglia. Eppure, non con tutte queste personalità problematiche reagiamo allo stesso modo: ciascuno di noi tende a essere più condiscendente con alcuni tipi "difficili" e ad avere una sorta di reazione allergica ad altri. Martin Wehrle ci guida a riconoscere quali sono gli insopportabili che ci disturbano di più, analizza le tipologie più frequenti e, in tono anche spiritoso, ci indica come comportarci dinanzi a ciascuna di esse. Attraverso spiegazioni documentate, test, racconti di esperienze vissute e tanti consigli pratici capiremo come reagire con superiorità e mantenere i nervi saldi di fronte alle persone irritanti della nostra vita. Ognuno di noi ha il proprio "insopportabile prediletto", il genere di persona che strangoleremmo volentieri. Sputasentenze, rompiscatole e logorroici, "uccellacci del malaugurio" e accusatori della peggior specie, i "perfetti solo loro" e gli insicuri cronici: le persone che sfidano il nostro limite di tollerabilità ci accerchiano e ci rendono davvero la vita difficile. Alcuni tipi di personalità ci fanno infuriare e altri no: quali? E, soprattutto, perché? Quali schemi di azione e reazione attivano in noi? - Come mantenerci calmi e superiori con le persone che mal tolleriamo? - Come neutralizzarle o affrontarle? È davvero sempre colpa loro? Come trarne insegnamenti utili alla nostra crescita personale? Qui troverete tutto l'aiuto che vi serve per scoprire, da una parte, come gestire loro e, dall'altra, lati di voi che ancora ignorate.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.