Cotone, florido castello sotto i suoi feudatari fino al XIV secolo e passato sotto la signoria di Siena nel 1378, non soffrì mai di malaria, essendo posto in area collinare; la sua decadenza si lega proprio al malgoverno senese, alla sciagurata vendita delle principali bandite comunali a famiglie magnatizie di Siena, così che vennero a mancare alla popolazione terre sufficienti per l'agricoltura ed entrate sufficienti alla comunità, sempre più indebitata.
L'antico castello di Cotone di Maremma
Titolo | L'antico castello di Cotone di Maremma |
Autore | Massimiliano Rocchi |
Collana | Pubblicazioni per enti |
Editore | C&P Adver Effigi |
Formato |
![]() |
Pagine | 313 |
Pubblicazione | 02/2020 |
ISBN | 9788855240567 |