L'Alta Valle Cervo è chiamata anche la "Bürsch", ovvero in dialetto walser patria, casa. Un luogo ricco di magia, da scoprire passo dopo passo. Una valle incantata, frugale, a volte selvaggia. Un cammino che unisce le sue frazioni di pietra e legno, passando da faggete e castagneti, borghi solitari e paesaggi da favola. La Valle Cervo, nel Biellese, prende il nome dal torrente che la percorre, dividendola in due porzioni speculari, la banda veja e la banda soulia, l'una più ombrosa, l'altra soleggiata. L'Alta Valle Cervo ha una geografia mutevole, tra boschi, corsi d'acqua, rari, verdissimi prati e le montagne che la cingono. La sua storia è dura come la pietra locale, la sienite, un unicum geologico che, insieme alla canapa e all'allevamento di sussistenza, è la base dell'economia della valle. Da qui sono partiti per costruire il mondo i "valìt", scalpellini e muratori provetti, mentre donne forti gestivano il domestico e la prole. Oggi l'Alta Valle Cervo si può scoprire percorrendo il "Cammino che Unisce", frutto di una progettazione del GAL Montagne Biellesi, concertata con i Comuni dell'Alta Valle Cervo e finanziata da fondi europei. In collaborazione con Richiamo del Bosco.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- Il cammino che unisce. A piedi tra i borghi e i boschi dell'Alta Valle Cervo
Il cammino che unisce. A piedi tra i borghi e i boschi dell'Alta Valle Cervo
Titolo | Il cammino che unisce. A piedi tra i borghi e i boschi dell'Alta Valle Cervo |
Autori | Massimo Acanfora, Enrico De Luca |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
Collana | Guide responsabili e utili |
Editore | Altreconomia |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9788865165492 |
Libri dello stesso autore
Il campeggio ecologico. Guida alle vacanze a basso impatto e nella natura. Camper, tenda, yurta & co. 300 e più accoglienze green e spartane in Italia
Massimo Acanfora, Laura Dell'Oro
Altreconomia
€15,00
La guida del viaggiatore contadino. 50 itinerari verdi, 200 ospitalità bio e cucine dell'orto
Massimo Acanfora, Roberto Brioschi, Paola Pandiani
Altreconomia
€17,00
Milano siamo noi. Fuori dai luoghi comuni. Pensare una città autentica e democratica. 20 voci civili
Massimo Acanfora, Angelo Miotto
Altreconomia
€15,00
Il ritorno delle cose. La rivincita degli oggetti nell'era del digitale. Carta, vinile, pellicola e altri piaceri analogici
Angelo Miotto, Massimo Acanfora
Altreconomia
€12,00
Il libro dei Gas. Gruppi d'acquisto solidali: come fare la spesa giusta, dalla «a» al Km zero
Massimo Acanfora
Altreconomia
€7,50
E ora si Ikrea. 25 progetti per far da sé mobili con oggetti usati
MASSIMO ACANFORA
Ponte alle Grazie
€8,00
€16,50
La felicità del camper. Viaggi liberi, ecologici, slow. Guida filosofica e pratica
Massimo Acanfora
Altreconomia
€16,50
Tutta bio la città. Milano. 1000 indirizzi per una spesa ecologica. 15 mappe tematiche
Massimo Acanfora, Ilaria Sesana
Altreconomia
€14,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il romanzo di Costantinopoli. Guida letteraria alla Roma d'Oriente
Silvia Ronchey, Tommaso Braccini
Einaudi
€28,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica