Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Altreconomia

25 storie di accoglienza, solidarietà, autonomia

Libro: Libro in brossura

editore: Altreconomia

anno edizione: 2025

pagine: 160

"25 storie", un libro che va oltre i titoli di giornale per raccontare 25 percorsi di vita straordinari di migranti giunti in Italia. Dalle traversate drammatiche alle complesse trafile burocratiche, fino alla conquista di un futuro autonomo e dignitoso. Sono storie di chi ha trovato un lavoro, ha studiato, ha costruito una famiglia, diventando parte attiva e preziosa della nostra società. A rendere possibile tutto questo è stata la speranza, sostenuta dalla rete di Famiglie Accoglienti: persone comuni che, con gesti quotidiani di "banalità del bene", dimostrano come l'accoglienza possa salvare e trasformare le vite. Nonostante leggi spesso ingiuste e ostacoli sistemici, queste sono storie di piccole e grandi vittorie, capaci di riaccendere la speranza. Per tutti. "La speranza è una forza di cambiamento. Le storie di questo libro ci liberano dalla rassegnazione e ci ricordano che tutto può cambiare, non per magia, ma grazie all'accoglienza. Iniziative come Famiglie Accoglienti dimostrano che l'amicizia e il bene quotidiano possono rendere la vita straordinaria. È insieme a chi viene da lontano che possiamo costruire il mondo di domani." (dalla prefazione del cardinale Matteo Zuppi)
16,00

Il mondo delle donne. Toscana

Carin Salerno

Libro: Libro in brossura

editore: Altreconomia

anno edizione: 2025

pagine: 300

Scopriamo le campagne della Toscana attraverso lo sguardo e le esperienze delle donne. Le loro storie trasmettono energia, passione, empatia e amore per il territorio. Donne audaci e sorprendenti ci mostrano aspetti innovativi della loro Toscana, una terra madre, fonte di creatività, di calore e di accoglienza, di diversità, di abbondanza e di ricchezze culturali ancora inedite. Fotografie di Giuseppe Salerno. Questo libro è pubblicato da Women in action Worldwide, una ONG non a scopo di lucro il cui scopo è l'empowerment politico, economico e sociale delle donne nel mondo.
25,00

The world of women. Tuscany

Carin Salerno

Libro: Libro in brossura

editore: Altreconomia

anno edizione: 2025

pagine: 320

Scopriamo le campagne della Toscana attraverso lo sguardo e le esperienze delle donne. Le loro storie trasmettono energia, passione, empatia e amore per il territorio. Donne audaci e sorprendenti ci mostrano aspetti innovativi della loro Toscana, una terra madre, fonte di creatività, di calore e di accoglienza, di diversità, di abbondanza e di ricchezze culturali ancora inedite. Fotografie di Giuseppe Salerno. Questo libro è pubblicato da Women in action Worldwide, una ONG non a scopo di lucro il cui scopo è l'empowerment politico, economico e sociale delle donne nel mondo.
25,00

Qualcuno da qualche parte

Tony Durand

Libro: Libro rilegato

editore: Altreconomia

anno edizione: 2025

pagine: 46

In un paesaggio, da qualche parte, ci sono linee che si uniscono, e altre che si allontanano. Ci sono linee rette e curve. E c'è… Qualcuno. "Qualcuno da qualche parte" di Tony Durand è un albo illustrato che, attraverso delicati collage, accompagna i piccoli lettori, e gli adulti che li affiancano, in un paesaggio colorato fatto di colline, prati, alberi e corsi d'acqua, instillando curiosità per il racconto gentilmente misterioso (c'è qualcuno da qualche parte?). Tony Durand offre ai bambini un'occasione per interrogarsi sul mondo e discutere del ruolo dell'uomo nel suo ambiente e del suo impatto su di esso. I collage di Durand sono pieni di inventiva e il bambino potrà divertirsi a scoprire ogni dettaglio mentre la storia si dipana. Entriamo in questo album colorato con la scoperta di un paesaggio fatto di colline, prati, alberi e un fiume. A poco a poco, gli animali entrano in scena. Si instaura una riflessione attraverso il dialogo tra due narratori che si chiedono: "Cosa c'è in questo paesaggio?". Poi appare un personaggio, "Qualcuno". Questo "qualcuno", eroe di questa avventura misteriosa, scava un buco, vi pianta un seme e aspetta pazientemente. Il piccolo lettore si chiederà allora cosa di strano emergerà dalla terra. Età di lettura: da 4 anni.
15,00

Un orto straordinario

Isabelle Rimasson

Libro: Libro rilegato

editore: Altreconomia

anno edizione: 2025

pagine: 60

Nino trascorre per la prima volta le sue vacanze estive con la nonna, in campagna. Lì non c'è Wi-Fi, né videogiochi, né bambini della sua età. Eppure Nino non si annoierà, perché la nonna decide di introdurlo alla sua passione, il giardinaggio. Al suo fianco imparerà a piantare, raccogliere, dare un nome alle cose e… a prendersi il tempo per osservare. Il testo di Isabelle Rimasson avvicina i bambini al mondo del giardino con una dolcezza contagiosa, mentre trasporta genitori e nonni nei ricordi della loro infanzia. Profumi, sapori, colori e una profonda autenticità: sono questi gli ingredienti che Isabelle ci regala con le sue parole semplici e precise. Le illustrazioni, realizzate da Simon Hureau, si fondono perfettamente con il testo di Isabelle. Ogni pagina è una festa di colori e dettagli. Un invito a esplorare la natura con occhi nuovi, dove ogni pianta e ogni insetto ha una storia da raccontare. Età di lettura: da 6 anni.
18,00

Caccia al tesoro. Potere, invisibilità e ciò che si impara con i bambini

Libro: Libro in brossura

editore: Altreconomia

anno edizione: 2025

pagine: 256

Questo libro è una prima sintesi di vent'anni di lavoro del Centro territoriale Mammut a Scampia, nato nel 2007 in una piazza abbandonata del quartiere napoletano. È frutto di una ricerca-azione in cui lo spazio pubblico incontra la scuola attiva di John Dewey, Célestin Freinet e Kurt Lewin. All'interno si trovano distillati anni di esperienze in ambito educativo, sociale e creativo. Strutturato in tre sezioni, affronta il tema del potere: dalle pratiche corporee all'etica nelle periferie, dai percorsi sperimentali fino a una "caccia al tesoro" educativa. Con in appendice testimonianze di lavoro pedagogico, intellettuale e artigianale. Non è solo un racconto: è una proposta concreta per una scuola viva, che parte dal basso, capace di coniugare teoria e prassi, ascolto e trasformazione. Con la prefazione di Franco Lorenzoni. Illustrazione di copertina di Mara Cerri.
16,00

La felicità del camper. Viaggi liberi, ecologici, slow. Guida filosofica e pratica

La felicità del camper. Viaggi liberi, ecologici, slow. Guida filosofica e pratica

Massimo Acanfora

Libro: Libro in brossura

editore: Altreconomia

anno edizione: 2025

pagine: 240

Il camper può dare indipendenza! Questo libro racconta perché i viaggi in camper sono una scuola di sobrietà ed essere camperisti è uno stile di vita. Una guida filosofica ed esperienziale alla "camper life". Perché il camper non è solo un inno alla libertà ma, come affermano tutte le ricerche, è una vacanza con un impatto ambientale più leggero rispetto a un viaggio tradizionale. Perché i camperisti si sono scoperti non solo portatori di valori ma anche di pratiche sostenibili. Perché il camper è uno stile di vita, un modello di disciplina intelligente, da trasportare anche nella propria vita "stanziale". Perché, infine, il camper esercita un imprinting su noi umani, a lungo nomadi. Ma questo libro non riflette soltanto - sulla scorta di analisi scientifiche inedite - sull'"antropologia" del camperista, ma offre tutte le informazioni pratiche per una van lifevan life felice e soprattutto responsabile: i segreti del vostro veicolo, il bagaglio essenziale, le "liste" per partire e il "galateo" del camper. Non manca una scelta di 150 mete per schivare l'per l'overtourism, di piccoli paradisi da tutelare, di strutture eco-rispettose, da soli, in coppia e in famiglia. Con la prefazione di Michela Bagatella di PleinAir.
16,50

Simenon, l'uomo nudo. Maigret e oltre: il percorso di Georges Simenon

Simenon, l'uomo nudo. Maigret e oltre: il percorso di Georges Simenon

Gianni Da Campo, Claudio G. Fava, Goffredo Fofi

Libro: Libro in brossura

editore: Altreconomia

anno edizione: 2025

pagine: 128

Una storia completa di Georges Simenon: la biografia, il rapporto con la madre, la morte del padre, Maigret come alter ego, le donne, l'opulenza, i figli. Le inchieste di Maigret in Italia, tra libri, cinema e televisione. I gialli francesi e americani. E il Simenon "serio" dei grandi romanzi senza Maigret, dove la sua vita riaffiora. Autore prolifico e schivo, ha raccontato l'animo umano con lucidità, oscillando tra fuga da sé e introspezione.
12,00

Un'altra memoria. Guerre, stragi, muri e genocidi producono assuefazione. Un paradigma fallito da ricostruire

Un'altra memoria. Guerre, stragi, muri e genocidi producono assuefazione. Un paradigma fallito da ricostruire

Lorenzo Guadagnucci

Libro: Libro in brossura

editore: Altreconomia

anno edizione: 2025

pagine: 240

La memoria delle stragi nazifasciste - da Marzabotto a Sant'Anna di Stazzema, alle Fosse Ardeatine - è diventata spesso un rito sterile, autoreferenziale e complice dell'indifferenza verso i crimini del presente. Questo libro smaschera l'incoerenza di chi condanna le stragi del passato ma tollera quelle di oggi e propone una memoria viva, politica, capace di denunciare le guerre e affermare il valore universale di ogni vita umana.
18,00

In giro per festival. Guida nomade agli eventi culturali. Festival di pensiero, letteratura, musica, teatro, cinema e arte in Italia 2025-2026

In giro per festival. Guida nomade agli eventi culturali. Festival di pensiero, letteratura, musica, teatro, cinema e arte in Italia 2025-2026

Giulia Alonzo, Oliviero Ponte Di Pino

Libro: Libro in brossura

editore: Altreconomia

anno edizione: 2025

pagine: 208

La guida definitiva ai festival in Italia. Oltre 450 eventi culturali per chi ama pensieri e parole, suoni e visioni, paesaggi artistici, ma anche l'ambiente e le persone. L'Italia è un grande palcoscenico: sono ormai migliaia i festival che animano ogni angolo della penisola. Dalle montagne alle piccole isole, dai borghi sperduti alle metropoli vibranti, c'è un festival per ogni passione, dedicati a chi smania per teatro, musica, danza, cinema, letteratura ma anche arte, scienze, cammini, circo. La quarta edizione di "In giro per festival" è la mappa per orientarsi in questo mare di eventi: 100 festival, scelti per le loro policy in tema di sostenibilità sociale e ambientale e di accessibilità e l'impegno a ridurre l'impatto sul territorio, raccontati in tutti i dettagli: date, luoghi e le caratteristiche che li rendono unici e originali, i temi, gli ospiti illustri, gli spettacoli, il contesto. E poi 300 segnalazioni di festival minuscoli o grandi, famosi o sconosciuti, classici o stravaganti, divisi in 27 categorie, dalla musica rock alla spiritualità. Last but not least le suggestioni per visitare luoghi affascinanti ma poco noti, per mangiare come si deve e dormire in pace.
18,00

La cura miracolosa. Ozempic, Wegovy e come i farmaci dimagranti stanno cambiando le nostre vite

La cura miracolosa. Ozempic, Wegovy e come i farmaci dimagranti stanno cambiando le nostre vite

Nicola Villa

Libro: Libro in brossura

editore: Altreconomia

anno edizione: 2025

pagine: 160

Dimagrire senza fatica, senza sacrifici, senza diete impossibili. Per milioni di persone, Ozempic sembra la risposta a una battaglia persa da sempre: basta davvero una siringa settimanale nella pancia e i chilogrammi spariscono? Negli Stati Uniti, dove il semaglutide è diventato un fenomeno di massa per i suoi effetti dimagranti, si parla ormai di "faccia da Ozempic" o di "culo da Ozempic". In parole povere, il farmaco fa venir meno voglia di mangiare perché agisce sull'interazione fra stomaco e cervello: chi lo prende lascia metà porzione nel piatto senza farsi violenza. Se poi smette, però, il peso ritorna. Nicola Villa ci porta al banco di queste nuove cure, affrontando effetti, promesse e pericoli del semaglutide e degli altri farmaci GLP-1, grazie anche agli interventi di Jens Juul Holst, lo scienziato che l'ha scoperto, e dei ricercatori dell'Istituto Mario Negri, Norberto Perico e Monica Cortinovis. Ozempic e gli altri non sono solo uno scossone farmacologico, ma anche un immenso business e una grande questione di educazione alimentare, come spiegano Adriano Cattaneo, Paolo De Cristofaro, Nicoletta Dentico, Duccio Facchini e Mauro Serafini. Un libro illuminante, il primo in Italia sul tema.
16,00

Fuoriclasse. Vent'anni di scuola di giornalismo Lelio Basso. Otto storie inedite sul tema dell'uguaglianza scritte da ex studenti

Fuoriclasse. Vent'anni di scuola di giornalismo Lelio Basso. Otto storie inedite sul tema dell'uguaglianza scritte da ex studenti

Libro: Libro in brossura

editore: Altreconomia

anno edizione: 2025

pagine: 144

Questo libro celebra i vent'anni della scuola di giornalismo Lelio Basso in due modi: da una parte il racconto della scuola, le ragioni della sua nascita, l'evoluzione, il legame con la Fondazione Basso e l'impegno per la giustizia sociale; dall'altra, otto inchieste e reportage inediti sul tema dell'uguaglianza, realizzati con ex studenti. Con un messaggio di Luiz Inácio Lula da Silva e la prefazione di Franco Ippolito.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.