L'autismo rappresenta attualmente una delle patologie in maggiore aumento in tutti i paesi del mondo. Se le sue origini fossero solamente genetiche, non si assisterebbe a un incremento tanto clamoroso del numero di autistici in tempi così brevi, per cui vanno considerati anche altri fattori interni ed esterni all'organismo come responsabili dell'innesco delle sindromi autistiche e di altre patologie ad esse collegate. Determinante è l'identificazione precoce dei primi segni della malattia, perché l'esperienza ormai insegna che la precocità di intervento terapeutico rappresenta il fattore più importante per la buona riuscita di un lavoro di riabilitazione e recupero del soggetto autistico. Recupero che è possibile, a condizione che la presa in carico sia oltre che tempestiva, anche intensiva e competente, senza trascurare peraltro il coinvolgimento attivo delle famiglie e delle scuole. Di questi e altri temi si occupa Massimo Borghese nel libro "Un bambino su cento ha l'autismo", riportando i contenuti e le esperienze di trenta anni di lavoro e di studio sui disturbi della comunicazione, sulle loro cause, sul loro inquadramento, e soprattutto sulle modalità di intervento preventivo e curativo.
- Home
- Percorsi di innovazione
- Un bambino su cento ha l'autismo
Un bambino su cento ha l'autismo
Titolo | Un bambino su cento ha l'autismo |
Autore | Massimo Borghese |
Collana | Percorsi di innovazione |
Editore | Aldenia Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 254 |
Pubblicazione | 02/2016 |
ISBN | 9788896618721 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Autismi e altre comunicopatie. Diagnostica e riabilitazione
Massimo Borghese, Marco Borghese, Alessandra Borghese
Eugenia Edizioni
€22,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica