"Questo libro nasce come un contributo allo studio storico delle argomentazioni giuridiche. Il campo prescelto è l'interpretazione dei contratti. Muoviamo da una situazione-tipo, storicamente ravvisabile sotto diverse immagini e strutture sociali. Due o più attori della vita giuridica assumono un impegno su una formulazione comune; perseguono scopi che ciascuno di loro ritiene utili. Determinano e regolano rapporti secondo il diritto, che daranno sicurezza a quegli scopi. L'impegno si esprime nella forma di un dover essere, di un programma vincolante per le loro condotte. Fin qui essi attuano una cooperazione; gli interessi si compongono. Attraverso gli impegni contrattuali passano momenti della vita, desideri che si realizzano e scambi economici. Così in una catena incessante, che unisce i privati in una sorta di società virtuale, la società dei contraenti, si realizza l'acquisizione di beni o di posizioni giuridiche, attraverso le quali i singoli governano le proprie esistenze. Che cosa avviene se la cooperazione si spezza, se gli impegni non reggono più? Il programma non produce i risultati a cui era volto e le parti contendono su di esso. Qual è la prima conseguenza della lite? I contraenti, divisi nelle intenzioni e nei fini, fondano le proprie ragioni e domandano il soddisfacimento delle proprie pretese sulla base dell'impegno vincolante che avevano assunto. Ognuno di loro sostiene che quell'impegno non è stato rispettato dall'altro. Ma qual era la sua portata, che cosa significava l'intesa raggiunta, o che cosa può significare ragionevolmente anche al di là del programma originario? Sono queste le domande fondamentali a cui il giudice risponde nella controversia." (dalla Premessa)
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Interpretare i contratti. La tradizione, le regole
Interpretare i contratti. La tradizione, le regole
Titolo | Interpretare i contratti. La tradizione, le regole |
Autore | Massimo Brutti |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | XIV-301 |
Pubblicazione | 10/2017 |
ISBN | 9788892110281 |
€28,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€35,00
Roman jurists at work. Four portraits
Massimo Brutti, Valerio Marotta, Fara Nasti, Aldo Schiavone, Emanuele Stolfi
L'Erma di Bretschneider
€150,00
Iulius Paulus decretorum libri tre imperialium sententiarum libri sex
Massimo Brutti
L'Erma di Bretschneider
€80,00
Franca de Marini Avonzo. Signora delle fonti
Lucio De Giovanni, Carlo Lanza, Francesco Arcaria, Gloria Viarengo, Massimo Brutti, Antonello Calore, Andrea Lovato, Francesca Lamberti
Giappichelli
€33,00
€44,00
Vittorio Zani. Il mestiere dell'artista
Enzo Balocchi, Enzo Ciampoli, Massimo Brutti
Protagon Editori Toscani
€35,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica