La Chiesa è diventata una sconosciuta per l’uomo contemporaneo, una straniera, come ha scritto il poeta T. S. Eliot più di ottant’anni fa nei Cori da “La Rocca”. Si parla poco di lei, o meglio, se ne parla in termini politici o scandalistici, perdendo il senso della Chiesa come corpo di Cristo, indissolubile dalla sua persona. E allora come comprendere oggi chi è la Chiesa? Come cercare e amare il suo volto nella storia? Massimo Camisasca risponde a queste domande puntando al cuore dell’esperienza cristiana: la bellezza dell’amicizia con Cristo. Lo fa ripercorrendo la nascita della comunità ecclesiale al tempo di Gesù, a partire dai primi che lo incontrarono: Maria, i discepoli, le donne, gli apostoli. «Lo scopo di questo piccolo libro è di far amare il corpo di Cristo. Non si può amare Cristo se non si ama la Chiesa».
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La straniera. Meditazioni sulla Chiesa
La straniera. Meditazioni sulla Chiesa
Titolo | La straniera. Meditazioni sulla Chiesa |
Autore | Massimo Camisasca |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Dimensioni dello spirito, 358 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 04/2017 |
ISBN | 9788892210936 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La luce che attraversa il tempo. Contributo per una riforma nella Chiesa
Massimo Camisasca
San Paolo Edizioni
€22,00
Una strada nella tempesta. Attualità dell'esperienza di Gregorio Magno
Gianluca Attanasio
Cantagalli
€17,00
Il giorno senza tramonto. Liturgia e misteri della vita di Gesù
Massimo Camisasca
San Paolo Edizioni
€12,00
Di luci e di ombre. Dialoghi sulla vita quotidiana
Massimo Camisasca, Edoardo Tincani
Compagnia Editoriale Aliberti
€14,00
L'Isola Rossa. Diario di un viaggio in Madagascar
Massimo Camisasca, Giuseppe M. Codazzi
San Lorenzo
€29,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica