Il filo rosso che percorre questo libro è la riflessione su varie rappresentazioni iconografiche costruite in occasione di esperienze di ricerca e durante la redazione di alcuni strumenti di pianificazione alle varie scale. Una particolare attenzione alla struttura dei processi redazionali, alcune schematizzazioni metodologiche esemplificative e il tentativo di riportare adeguatamente le legende delle carte, vogliono restituire quella centralità che la produzione di immagini ha avuto nell'esperienza che si racconta, e il ruolo importante che esse assumono nel progetto di territorio. In tal senso, questo è un libro illustrato, attraverso i prodotti della ricerca e dell'attività operativa di gruppi spesso ampi ed articolati, al lavoro sulla costruzione e organizzazione della conoscenza sui contesti locali, nel tentativo di delineare regole e scenari per un futuro sostenibile. Rappresentazioni diverse per metodologie e scale di redazione, destinatari, finalità, divengono occasione per trattare argomenti centrali della disciplina, quali la necessità di esplicitare interpretazioni e restituire le qualità dei contesti, l'esigenza di costruire collettivamente e dal basso visioni condivise, la necessità di rendere gli elaborati adatti a svolgere efficacemente compiti regolativi variamente modulati.
La rappresentazione nel progetto di territorio. Un libro illustrato
Titolo | La rappresentazione nel progetto di territorio. Un libro illustrato |
Autore | Massimo Carta |
Collana | Territori |
Editore | Firenze University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 226 |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788864532110 |
Libri dello stesso autore
Favolosi saperi. Storia-Geografia. Per la 5ª classe elementare
Massimo Carta, Roberta Del Vecchio, Silvia Cattaneo
La Scuola SEI
€12,50
Favolosi saperi. Matematica-Scienze e tecnologia. Con Quaderno. Per la 5ª classe elementare
Massimo Carta, Roberta Del Vecchio, Silvia Cattaneo
La Scuola SEI
€12,50
Favolosi saperi. Matematica-Scienze e tecnologia. Con Quaderno e Facile. Per la 4ª classe elementare
Massimo Carta, Roberta Del Vecchio, Silvia Cattaneo
La Scuola SEI
€10,31
Favolosi saperi. Storia-Geografia. Con Quaderno, Atlante 360° e Facile. Per la 4ª classe elementare
Massimo Carta, Roberta Del Vecchio, Silvia Cattaneo
La Scuola SEI
€10,30
Sapere è... favoloso! Sussidiario delle discipline. Vol. unico. Per la 4ª classe elementare
Massimo Carta, Silvia Cattaneo, Roberta Del Vecchio
La Scuola SEI
€20,61
Sapere è... favoloso! Sussidiario delle discipline. Matematica-scienze e tecnologia. Per la 5ª classe elementare. Volume Vol. 2
Massimo Carta, Silvia Cattaneo, Roberta Del Vecchio
La Scuola SEI
€12,01
La sottile linea blu. Insediamento costiero e progetto di territorio. Il caso gallurese
Massimo Carta
CUEC Editrice
€14,00
Industria mineraria e movimento operaio in Sardegna 1850-1950
Alberto Alberti, Massimo Carta
Edizioni Della Torre
€18,00
Favolosi saperi. Vol. unico: Storia-Geografia-Matematica-Scienze e tecnologia. Con Quaderno Matematica-Scienze e tecnologia. Per la 5ª classe elementare
Massimo Carta, Roberta Del Vecchio, Silvia Cattaneo
La Scuola SEI
€25,00
Favolosi saperi. Vol. unico: Storia-Geografia-Matematica-Scienze e tecnologia. Con Quaderni, Atlante 360°, Facile: Storia-Geografia, Facile: Matematica-Scienze e tecnologia. Per la 4ª classe elementare
Massimo Carta, Roberta Del Vecchio, Silvia Cattaneo
La Scuola SEI
€20,61
Sapere è... favoloso! Sussidiario delle discipline. Matematica-scienze e tecnologie. Per la 4ª classe elementare. Volume Vol. 1
Massimo Carta, Silvia Cattaneo, Roberta Del Vecchio
La Scuola SEI
€10,31
Sapere è... favoloso! Sussidiario delle discipline. Vol. unico. Per la 5ª classe elementare
Massimo Carta, Silvia Cattaneo, Roberta Del Vecchio
La Scuola SEI
€24,01
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica