Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta

Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta
Titolo Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta
Autore
Collana Introvabili, 71
Editore A.CAR.
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 514
Pubblicazione 10/2021
ISBN 9788864903330
 
18,00

 
0 copie in libreria
Massimo D’Azeglio ebbe l’idea di scrivere un romanzo storico sui fatti della disfida di Barletta nel 1830 mentre dipingeva un omonimo quadro sul leggendario scontro tra francesi e italiani. Lesse i primi brani dell’opera al cugino, Cesare Balbo, ottenendo l’incoraggiamento a continuare indi proseguì la scrittura durante il suo soggiorno a Milano. In quell’anno d’Azeglio espose a Brera una serie di quadri con soggetti patriottici, tra cui il già citato “La disfida di Barletta” e La battaglia di Legnano. Durante la sua stesura, l’autore fece leggere la bozza all’amico Tommaso Grossi e al suocero Alessandro Manzoni, ottenendo da entrambi un giudizio positivo. La vendita della prima edizione andò abbastanza bene, garantendo all’autore un primo guadagno di 5000 franchi, oltre al compenso dovuto alla stamperia. Nei mesi successivi il romanzo ebbe un enorme successo, tanto che alcuni giornali insinuarono che si trattasse di opera del Manzoni, e ne furono pubblicate ristampe.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.