Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La poesia al femminile nell'Italia del Cinquecento

La poesia al femminile nell'Italia del Cinquecento
Titolo La poesia al femminile nell'Italia del Cinquecento
Autore
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 126
Pubblicazione 12/2018
ISBN 9788827860953
 
9,00

 
0 copie in libreria
Il 'senso' di questo saggio è di indurre il lettore 'curioso' a cogliere il significato ideologico-culturale (p. es., la 'scelta' di farsi 'cortigiana' o 'meretrice onesta' di qualche poetessa dell'epoca pur di potersi dedicare agli studi e all'arte), che sta dietro ai versi, a volte intensamente dolorosi, a volte drammatici di tante importanti rappresentanti del nostro petrarchismo femminile del XVI secolo. Un 'fenomeno' singolare e unico, il petrarchismo femminile, una 'aggregazione fra donne', che usano un linguaggio poetico sostanzialmente comune. Un 'fatto culturale' che possiede una sua precisa, riconoscibilissima fisionomia e che va, oltretutto, anche al di là del puro e semplice aspetto letterario, stravolgendo, sebbene per un breve lasso di tempo, il costume e la mentalità di un'intera epoca con la sua dirompente carica trasgressiva di 'inversione dei ruoli'.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.