Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Interpretare il Vaticano II. Storia di un dibattito

Interpretare il Vaticano II. Storia di un dibattito
Titolo Interpretare il Vaticano II. Storia di un dibattito
Autore
Traduttore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Teologia viva, 33
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788810409824
 
15,50

Il dibattito sull'interpretazione storica e teologica del concilio Vaticano II è stato rilanciato da Benedetto XVI, con il celebre discorso del 22 dicembre 2005 sulle due ermeneutiche: "ermeneutica della continuità e della riforma" opposta all'"ermeneutica della discontinuità e della rottura". Il dibattito attuale si colloca all'interno della storia della dialettica tra diverse e talvolta alternative letture iniziate quando l'assise era ancora in corso. Dall'apertura del Vaticano II in poi, il ruolo del concilio è stato oggetto di un confronto che ha attraversato varie fasi. Gli studi sul suo significato storico e il suo messaggio teologico si sono, infatti, intrecciati con il processo di applicazione dei documenti conciliari e di recezione da parte della Chiesa. Ricostruire le interpretazioni del Vaticano II nel quadro del cattolicesimo globale costituisce dunque un elemento essenziale per comprendere la Chiesa di oggi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.