Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Poesia e amore a Montecitorio. Storia di un ingenuo sognatore

Poesia e amore a Montecitorio. Storia di un ingenuo sognatore
Titolo Poesia e amore a Montecitorio. Storia di un ingenuo sognatore
Autore
Collana Le storie della storia, 82
Editore Gangemi Editore
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 160
Pubblicazione 07/2012
ISBN 9788849223477
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Quest'opera di Massimo Lucchetti vuole descrivere la vita e le vicissitudini di un parlamentare che si distingue fin dal principio per la sua ingenuità. Agostino Pigliapoco si muove in un mondo che apparentemente sembra essergli ostile ma, in modo del tutto personale, riesce a farsi largo nello svolgimento quotidiano dell'attività della Camera. Agostino oltre la politica ha una grande passione, la poesia: che si sprigiona tuttavia solo alla Camera dei Deputati dove nel tumulto delle sedute trova l'ispirazione per scrivere versi grondanti tutti il suo candore. Come non bastasse, si innamora di una parlamentare appartenente a un partito di tendenze opposte al suo. In questo modo la vita di Agostino ha la consistenza di un sogno e di una realtà che si intrecciano continuamente. Massimo Lucchetti sembra divertirsi molto nel descrivere le vicissitudini di questo personaggio che, con la sua disarmante ingenuità, affronta gli ostacoli che gli si parano davanti. Poesia e amore convivono così fino alla fine contribuendo a forgiare un personaggio unico e accattivante che resterà anche... in cielo!
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.