Un nobile che di giorno appare e viene onorato come Buon Signore generoso e caritatevole, ma che di notte, nel buio, sguaina la sua lama e, scortato dai suoi truci bravacci, porta il terrore nella valle dove vive, uccide, rapina e stupra. Si trasforma allora nel Lasco della Valsassina, figura che ancora oggi fa parte della tradizione popolare, agendo nei luoghi già immortalati da Alessandro Manzoni: Lecco, la costiera del Lario, la Milano del grasso governatore spagnolo, e quella vallata della quale è signore e padrone. L'azione si svolge in un fascinoso ma oscuro e puzzolente Seicento, in un romanzo di cappa e spada denso di fatti, avventure, ribaltamenti di prospettiva, intrighi e soluzioni inaspettate. Nel quale non ci sono soltanto cavalieri piumati e spade affilate ma anche femmine anzianotte e vogliose, frati determinati, sgherri armati fino ai denti, streghe malefiche, avvocati defunti, pirati d'acqua dolce, sarti ambigui, carcerati dimenticati, processi sommari, agguati, assalti a mura fortificate, incendi, mentre su tutto e su tutti ristagna l'inefficienza senza rimedio dei dominatori del regno di Spagna di Felipe IV, el rey Planeta. Accade allora che, deciso a dimostrare che l'aristocratico diurno e il brigante notturno siano la stessa persona, e magari poi a punirlo con una spettacolare impiccagione nella piazza di Lecco, il comandante iberico della piazzaforte locale, al quale per sfregio verranno anche rubate le mutande, si impegni nell'impresa di svelamento. E mal gliene incoglie, perché il Lasco ovviamente fa di tutto perché non accada, dando vita ad una girandola di avvenimenti e situazioni che fa di questo romanzo un fuoco pirotecnico di sotterfugi, reazioni, attacchi e contrattacchi...
- Home
- Narrative
- La lama nel buio. Imprese e malinconie del Lasco della Valsassina, generoso signore di giorno e spietato criminale di notte
La lama nel buio. Imprese e malinconie del Lasco della Valsassina, generoso signore di giorno e spietato criminale di notte
Titolo | La lama nel buio. Imprese e malinconie del Lasco della Valsassina, generoso signore di giorno e spietato criminale di notte |
Autore | Massimo Trifirò |
Collana | Narrative |
Editore | Bibliotheka Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 608 |
Pubblicazione | 09/2019 |
ISBN | 9788869346026 |
€20,00
Libri dello stesso autore
Un violino nel lager. La famiglia Levy da Torino a Tradate ad Auschwitz
Massimo Trifirò
Macchione Editore
€15,00
La marchesa milanesa. Ridicola storia di due meneghine a caccia di marito nell'oscuro Seicento
Massimo Trifirò
Nepturanus
€18,00
novità
La melodia del demonio. Il primo violino d'Europa. Giuseppe Tartini
Massimo Trifirò
Prospettiva Editrice
€14,00
novità
I turchi alle porte. 4 agosto 1716. L'assedio ottomano di Corfù e il miracolo dell'isola di Pellestrina
Massimo Trifirò
Nepturanus
€10,90
novità
La fortezza sul fiume. Raimondo Montecuccoli. 1° agosto 1664: la Battaglia di San Gottardo
Massimo Trifirò
Nepturanus
€12,90
La lavandaia di Mussolini. Incontri del Duce prigioniero (Ponza-La Maddalena-Campo Imperatore)
Massimo Trifirò
Prospettiva Editrice
€16,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica