Franz Brentano scrisse che "oltre al termine 'essere'" per Aristotele "anche il termine 'vero' è un termine polivoco, che viene usato di volta in volta in modo omonimo", cioè in riferimento ad un unico significato. Ma qual è quell'unico significato in riferimento al quale per Aristotele si dice il 'vero'? Ripercorrendo secolari misinterpretazioni, questo libro cerca di recuperare un significato più autentico della nozione di verità in Aristotele e rivaluta estensivamente la sua dialettica comparativa, facendo così tornare in luce la multivocità dell'essere aristotelico e la monovalenza dell'aletheia che lo esprime.
Verità e comparazione in Aristotele
Titolo | Verità e comparazione in Aristotele |
Autore | Matteo Cosci |
Curatori | C. A. Zotti Minici (cur.), G. Brunetta (cur.) |
Collana | Memorie.Classe scienze morali,lett.,arti |
Editore | Ist. Veneto di Scienze |
Formato |
![]() |
Pagine | 566 |
Pubblicazione | 10/2014 |
ISBN | 9788895996493 |