Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

«L'amore e non il sacrificio». La misericordia nel Vangelo di Matteo

«L'amore e non il sacrificio». La misericordia nel Vangelo di Matteo
Titolo «L'amore e non il sacrificio». La misericordia nel Vangelo di Matteo
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Quaderni di Camaldoli, 46
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 72
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788810411452
 
8,00

 
0 copie in libreria
Nel Vangelo di Matteo il tema dell'amore-misericordia riveste grande rilievo e ricorre in più occasioni. In particolare, due brani sono collegati tra loro da una citazione del profeta Osea: "Perché voglio l'amore e non il sacrificio, la conoscenza di Dio più degli olocausti". Nell'Antico Testamento la misericordia è innanzitutto prerogativa divina, segno dell'amore fedele per l'uomo e parametro di comportamento. E poiché nella Scrittura l'imperativo viene sempre dopo l'indicativo, il credente sperimenta il volto misericordioso di Dio e solo successivamente è chiamato a comportarsi di conseguenza. Gesù stesso nel Vangelo di Luca rimanda a tale principio, quando afferma "Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.