Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Alfredo Puerari e il Cremonese 1715. Un caso di educazione al patrimonio culturale

Alfredo Puerari e il Cremonese 1715. Un caso di educazione al patrimonio culturale
Titolo Alfredo Puerari e il Cremonese 1715. Un caso di educazione al patrimonio culturale
Autore
Editore MdV-Museo del Violino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 09/2017
ISBN 9788890917981
 
15,00

 
0 copie in libreria
Si ricostruisce la storia della nascita e della concretizzazione del "mito Stradivari", ripercorrendo le tappe che dalla riscoperta del sommo costruttore, negli anni 30 del Novecento, conducono ad Alfredo Puerari, direttore del Museo civico e presidente dell'Ente provinciale per il turismo: la sua lungimiranza gli suggerì di far acquistare nel 1961 a Cremona il violino di Stradivari con il quale prese origine la preziosa collezione d'archi, oggi custodita al Museo del Violino, e al quale non a caso venne attribuito il nome "Il Cremonese".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.