Alcuni studiosi italiani s'interrogano sul passato, sul presente e sul futuro della pedagogia del corpo. L'educazione avviene quotidianamente mediante il corpo, quasi mai per il corpo. È sulla base di quest'assunto che gli autori A. Bortolotti, A. Ceciliani, A. Covelli, M. Crotti, L. de Anna, R. Farné, M. Ferrari, I. Gamelli, M.L. Iavarone, E. Isidori, L. Milani, M. Morandi, M. Zedda e D. Zoletto - pongono al centro della propria riflessione il corpo educato, nei luoghi deputati alla formazione individuale e sociale. Un vero e proprio body turn, cambio di paradigma che la pedagogia ha solo cominciato a conoscere ed esperire, modificando via via modelli tradizionali di elaborazione e d'indagine. Alla base del tema vi sono la complessa ricerca di un'identità disciplinare, teorie consolidate e una storia sviluppata fuori e dentro la scuola, tra ginnastica, educazione al movimento, sport e giochi regolati. Accanto a un universo di valori di lungo periodo, nei saggi emergono con forza nuove opportunità formative. Il corpo stesso si fa valore, in vista di un benessere diffuso frutto di un'azione pedagogica globale, di cui nelle pagine del libro si prospettano anche esperienze e indicazioni professionali.
- Home
- Società , scienze sociali e politica
- Educazione
- Corpo, educazione fisica, sport. Questioni pedagogiche
Corpo, educazione fisica, sport. Questioni pedagogiche
Titolo | Corpo, educazione fisica, sport. Questioni pedagogiche |
Curatore | Matteo Morandi |
Argomento | Società , scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Condizionamenti educativi, 67 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 246 |
Pubblicazione | 09/2016 |
ISBN | 9788891743572 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€11,00
Manuale wagneriano per la disabilità . Ideologia e metodo per una didattica inclusiva
Angelo Dolce
Zecchini
€25,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività , e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società , scienze sociali e politica