Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Kiev, occidente. Perché l’invasione russa ha rivoluzionato la guerra e gli equilibri in Europa

Kiev, occidente. Perché l’invasione russa ha rivoluzionato la guerra e gli equilibri in Europa
Titolo Kiev, occidente. Perché l’invasione russa ha rivoluzionato la guerra e gli equilibri in Europa
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Attualità e politica
Editore Ledizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 289
Pubblicazione 04/2023
ISBN 9788855268950
 
18,90

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L’invasione russa ai danni dell’Ucraina del febbraio 2022 ha rivoluzionato gli equilibri dell’intero Occidente e il concetto di moderna guerra convenzionale. Il titolo del libro, apparentemente un ossimoro, è invece rappresentativo di come Kiev ha scelto di essere Occidente con la richiesta di adesione all’Unione Europea e all’Alleanza Atlantica, benché le sfide politiche, culturali e finanziarie che ciò comporta siano ardue e la strada ancora lunga. L’obiettivo comune dovrà essere impedire lo smantellamento dell’architettura di sicurezza che ha garantito la pace in Europa, il sistema democratico e il diritto internazionale, per evitare, nel breve o nel lungo periodo, l’imporsi di nuove dinamiche basate sulla violenza e sulla sopraffazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.