Durante la prima età moderna tra stati europei e mondo ottomano proficui scambi diplomatici si alternavano a periodi di guerra. Nella penisola italiana a livello locale le interazioni erano ambivalenti: commercianti dalle terre ottomane animavano fiere e mercati mentre le continue incursioni da parte dei corsari costituivano una calamità per le comunità costiere. Il volume presenta un risvolto poco conosciuto delle complesse relazioni tra la penisola italiana e il mondo che collettivamente era definito come “turco”: la donazione di trofei di guerra a chiese e santuari come ex voto. Attraverso lo studio dei manufatti e di documenti d’archivio, l’autore ricostruisce il programma epigrafico ed iconografico di sette stendardi che furono ricollocati lungo la costa adriatica dello Stato della Chiesa, illustrando le diverse fasi che caratterizzarono la ricezione dei trofei e sottolineando l’importanza di alcune bandiere come oggetto di studio per il primo orientalismo.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Trofei turcheschi sulla frontiera adriatica. Oggetti ottomani nella Marca pontificia, 1684-1723
Trofei turcheschi sulla frontiera adriatica. Oggetti ottomani nella Marca pontificia, 1684-1723
| Titolo | Trofei turcheschi sulla frontiera adriatica. Oggetti ottomani nella Marca pontificia, 1684-1723 |
| Autore | Mattia Guidetti |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Collana | Storia e culture. Dipartimento di Storia Culture Civiltà Alma Mater Studiorum. Università di Bologna, 5 |
| Editore | Viella |
| Formato |
|
| Pagine | 268 |
| Pubblicazione | 12/2023 |
| ISBN | 9791254694138 |
Libri dello stesso autore
Luce dell'invisibile. Itinerario del mosaico intorno al Mediterraneo orientale
Elisabetta Concina, Anna Flores David, Mattia Guidetti
Marcianum Press
€29,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

