Esiste uno spazio letterario in cui il fantastico e la scienza possono convivere, ed è proprio quello in cui si muove Maurice Renard con la sua narrativa a cavallo tra i vari generi che caratterizzano la cosiddetta "letteratura speculativa" (o come si usa dire più correntemente "science fiction"). I tre racconti che compongono questa raccolta rappresentano in maniera esemplare la poetica di ibridazione dei generi fantastici operata dallo scrittore francese. "L'uomo che voleva essere invisibile" è l'arguta e ironica storia di uno scienziato alla ricerca di una prodigiosa formula chimica. "Il signor d'Oltremorte", un fisico gentiluomo narra la tenebrosa e macabra vicenda, tra il gotico e il fantasy, dell'ultimo discendente di una nobile dinastia la cui arroganza si scontra con l'ostilità della popolazione locale. Infine, "La cantante" ci porta in un'ideale e misteriosa "terra di mezzo" tra ambientazioni teatrali e richiami mitologici. Si coglie in queste narrazioni l'influenza di Edgar Allan Poe, Herbert George Wells e altri maestri di un genere che non smette di affascinare i lettori di tutti i tempi.
- Home
- Lumina mundi
- L'uomo che voleva essere invisibile e altre storie insolite
L'uomo che voleva essere invisibile e altre storie insolite
Titolo | L'uomo che voleva essere invisibile e altre storie insolite |
Autore | Maurice Renard |
Traduttore | G. Leonardi |
Collana | Lumina mundi, 14 |
Editore | Galaad Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 116 |
Pubblicazione | 10/2021 |
ISBN | 9791280737007 |
Libri dello stesso autore
I racconti del Grand Guignol
Andrè de Lorde, Maurice Level, Maurice Renard, Tristan Bernard, Jean Sartène
Edizioni Arcoiris
€14,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica